Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - CONCORDATO

inventario ex art 172 lf nel concordato preventivo

  • Vittorio Sarto

    Cesena (FC)
    17/04/2015 12:12

    inventario ex art 172 lf nel concordato preventivo

    Buongiorno,

    l'art 172 l.f. prevede che il commissario giudiziale debba redigere l'inventario del patrimonio del debitore. Lo stesso suppongo dovrà basarsi sulle stime attribuite ai beni mobili ed immobili dal perito del Tribunale. Si chiede se l'inventario debba essere sottoscritto oltre che dal commissario giudiziale anche dal legale rappresentante della Società ammessa al concordato. Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      20/04/2015 10:33

      RE: inventario ex art 172 lf nel concordato preventivo

      La norma sul concordato non dice nulla in proposito, se non che il commissario redige l'inventario, ma sia in base alle regole del codice di rito che alla analoga norma di cui all'art. 87 legge fall., riteniamo che l'inventario vada comunque redatto in presenza del fallito o del debitore concordatario, che questi debbano dichiarare S ehanno altri beni e debbano sottoscriverlo.
      Zucchetti Sg Srl
      • Luigi Lucchetti

        ROMA
        10/02/2017 16:21

        RE: RE: inventario ex art 172 lf nel concordato preventivo

        Si ritiene inderogabile la presenza del cancelliere nella redazione del verbale di inventario?
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          13/02/2017 13:37

          RE: RE: RE: inventario ex art 172 lf nel concordato preventivo

          Per la verità esistono forti dubbi che sia richiesta la presenza del cancelliere nella redazione dell'inventario concordatario. tale presenza, infatti, è richiesta dalla'rt. 87 nel fallimento, ma l'art. 172 si limita a dire soltanto che "il commissario giudiziale redige l'inventario del patrimonio del debitore", per cui tale norma non fa cenno alla presenza del cancelliere. Né è ritenuto applicabile per analogia l'art. 87 perché questo si riferisce ad un inventario statico, nel mentre nel concordato si tratta di inventariate un patrimonio utilizzato per l'esercizio dell'impresa; inoltre, l'art. 87 sottrae l'inventario a qualsiasi ingerenza del giudice, posto che anche gli stimatori vanno nominati dal curatore, nel mentre l'ult. comma dell'art. 172 attribuisce al giudice la nomina degli ausiliari, a garanzia di quella correttezza e trasparenza che può assicurare la presenza del cancelliere nell'inventario fallimentare.
          Zucchetti Sg srl