Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE

AUTOVETTURA DEL SOCIO FALLITO

  • Massimo Schiavi

    Martinsicuro (TE)
    16/11/2015 17:04

    AUTOVETTURA DEL SOCIO FALLITO

    Buonasera,
    in un fallimento di società di persone, oltre al legale rappresentante è stato dichiarato fallito anche l'altro socio. Quest'ultimo è proprietario di un'autovettura che lo stesso utilizza per recarsi a lavoro.
    Quale è il comportamento che il curatore deve seguire, devo fermare l'autovettura e farmi consegnare chiavi e libretto di circolazione, oppure, visto la necessità che il soggetto ha nell'utilizzarla, ci si può comportare diversamente.
    Grazie .
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      16/11/2015 20:22

      RE: AUTOVETTURA DEL SOCIO FALLITO

      Il fatto che il fallito utilizzi l'auto per recarsi al lavoro potrebbe significare che l'uso di detta auto sia strumentale all'attività che il fallito svolgeva e svolge, nel qual caso diventata non pignorabile e, perciò sottratta al fallimento ai sensi del n. 5 del primo comma dell'art. 46, ma, per costante giurisprudenza, l'impignorabilità dei beni strumentali indispensabili per l'esercizio dell'attività professionale, artistica, di lavoratore autonomo o di imprenditore che trae dal proprio lavoro la fonte della sua sussistenza, pone come criterio di discrimine un concetto di indispensabilità relativo- la cui valutazione è rimessa al giudice di merito ed è insindacabile in sede di legittimità se adeguatamente e logicamente motivato- che deve essere riferito alle concrete condizioni di esercizio dell'attività del debitore, al fine di escludere che l'impignorabilità si estenda a beni che costituiscono una dotazione sovrabbondante.
      In sostanza, dopo la verifica dell'effettiva indispensabilità dell'auto per il fallito per produrre redito e della proporzionalità del mezzo, potrebbe chiedere al giudice delegato di non acquisire l'auto all'attivo ai sensi del n. 5 dell'art. 46, perché strumentale all'attività del fallito e, quindi, impignorabile. Del resto se si priva il fallito del lavoro, subentra poi l'obbligo di sussistenza di cui all'art. 47, che potrebbe risultare più gravoso per la massa della esclusione dell'autovettura dall'attivo.
      Zucchetti SG srl