Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE

incompatibilità curatore

  • Federica Fabbri

    Santarcangelo di Romagna (RN)
    27/06/2016 21:17

    incompatibilità curatore

    Buonasera,
    vorrei chiedere se a Vostro parere la nomina a curatore fallimentare (del 2016) è incompatibile con il fatto che il curatore è stato collaboratore dello studio commerciale che ha provveduto a stilare il bilancio e la dichiarazione dei redditi relativi ad un unica annualità (2013). Dopo tale adempimento non ha più avuto rapporti con la società fallita.
    Grazie.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      29/06/2016 19:11

      RE: incompatibilità curatore

      L'art. 28, co. 2, l.f. prevede che non possano essere nominati curatore "il coniuge, i parenti e gli affini entro il quarto grado del fallito, i creditori di questo e chi ha concorso al dissesto dell'impresa, nonché chiunque si trovi in conflitto di interessi con il fallimento".
      Chi ha prestato attività professionale in favore del fallito potrebbe, al più, rientrare nella categoria di coloro che si trovano in conflitto di interesse, ma questo va valutato in concreto; orbene, in una situazione in cui lei collaborava con lo studio che ha fatto una prestazione professione saltuaria ormai conclusa e per la quale lo studio è stato regolarmente pagato (questo è un dato rilevante), ci sembra che il conflitto sia tecnicamente da escludere.
      Rimane una questione di opportunità in quanto potrebbe apparire non del tutto trasparente che lo stesso soggetto che ha partecipato alla preparazione del bilancio del 2013 sia chiamato svolgere il ruolo di curatore della stessa società, ma questa è una questione che deve valutare lei. Noi comunque consigliamo, nel caso accetti, di indicare, per correttezza, questo precedente, facendo presente che lei non ritiene di essere incompatibile per le ragioni sopra sintetizzate e di riferire la circostanza anche al giudice delegato.
      Zucchetti SG srl