Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE

procedura esecutiva infruttuosa e successiva istanza di fallimento

  • Vittorio Sarto

    Cesena (FC)
    14/09/2021 16:26

    procedura esecutiva infruttuosa e successiva istanza di fallimento

    Buongiorno,

    chiedo un parere in merito a quanto segue . La procedura esecutiva mobiliare avviata dalla curatela per il recupero di un credito è risultata infruttuosa ed è stata dichiarata recentemente improcedibile dal Giudice dell'Esecuzione. Alla luce di ciò e di ulteriori verifiche pare non vi siano possibilità di recupero del credito ( neppure parziale). L'ultimo passo potrebbe essere, qualora ne ricorrano i presupposti, il deposito di una istanza di fallimento. Tuttavia la stessa sarebbe antieconomica per la procedura stante la natura chirografaria del credito e la presumibile assenza di patrimonio della debitrice. Anzi porterebbe al sostenimento di ulteriori costi, seppur esigui, da parte della procedura fallimentare. Si chiede se il curatore, nella sua qualità di pubblico ufficiale, sia comunque obbligato per motivi di interesse generale, ricorrendone i presupposti a depositare una istanza di fallimento, dopo aver accertato mediante procedura esecutiva infruttuosa l'inesigibilità del credito.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      15/09/2021 13:43

      RE: procedura esecutiva infruttuosa e successiva istanza di fallimento

      Non ha alcun obbligo di richiedere il fallimento, eventualmente il giudice dell'esecuzione potrebbe fare una relazione al P.M., che potrebbe valutare se agire in tal senso. In tal modo sarebbe tutelato l'interesse generale cui lei accenna, ma nel caso lei ha infruttuosamente cercato di recuperare un credito del fallito e, quindi, come qualsiasi creditore, è libero di fare quello che ritiene più conveniente per la massa. Eventualmente, per sua maggiore sicurezza, chieda una autorizzazione a non agire al comitato dei creditori a norma dell'art. 35 l. fall.
      Zucchetti Sg srl