Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE

socio di snc fallito amministratore di srl unipersonale

  • Daniela De Marchi

    Santo Stefano di Zimella (VR)
    06/12/2012 16:23

    socio di snc fallito amministratore di srl unipersonale

    Buonasera,
    volevo proVi questo quesito. Sono curatore di una snc fallita ove uno dei soci falliti è l'amministraore unico di srl unipersonale. Ora l'amministratore mi deposita un'istanza in Tribunale per chiedere lo smobilizzo del conto corrente intestato alla srl per pagare le imposte. A mio avviso, poichè la srl non è fallita ma l'amministratore si non resta che mettere in liquidazione la società e mettere a disposizione la quota al curatore. Anche perchè a mio avviso il fatto che sia fallita la snc non si estende in automatico alla srl .Vorrei un Vs parere su questo mio pensiero. Daniela
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      10/12/2012 10:27

      RE: socio di snc fallito amministratore di srl unipersonale

      La società in nome collettivo A è stata dichiarata fallita unitamente ai suoi soci B e C. B è anche amministratore della una Srl D e diamo per scontato, anche se lei non ce lo dice con chiarezza, che sia anche socio della stessa, dato che lei parla anche di quota.
      In questa situazione, è pacifico che né il fallimento della snc A né quello dei suoi soci B e C si riversano sulla srl D, anche se B, fallito, è socio e amministratore della stessa. Tuttavia il fallimento di B non è del tutto indifferente per D perché l'amministratore di una srl decade dalla sua carica quando viene dichiarato fallito, per una sua attività imprenditoriale o, come nel caso, per ripercussione in quanto socio di una snc dichiarata fallita e la quota di B (nella srl D) passa nella disponibilità del curatore del suo fallimento, per procedere alla vendita della stessa.
      Lei, quindi, come curatrice del fallimento si B deve acquisire all'attivo di questo fallimento la quota che questi ha nella srl D ed è lei che, fino alla cessione, esercita le funzioni di socio. Di conseguenza la messa in liquidazione della srl D non è affatto automatica né obbligatoria, ma dipende dalla valutazione dei soci- e quindi anche sua- alla luce delle condizioni in cui versa la società, che, se attiva e capitalizzata, potrebbe continuare a svolgere la sua attività che permetterebbe la cessione della quota di cui dispone.
      Lei come curatrice del fallimento di B non subentra invece nella carica di amministratore, che è una funzione di carattere personale, di B nella srl D, ma i soci di questa- tra cui lei- debbono prendere atto della decadenza dell'amministratore fallito e procedere alla nomina di altro amministratore se era amministratore unico (o integrare il consiglio di amministrazione), a meno che non decidano di sciogliere la società e di metterla in liquidazione con la nomina di un liquidatore.
      Zucchetti Sg Srl
      • Nice Bini

        Milano
        23/03/2016 17:26

        RE: RE: socio di snc fallito amministratore di srl unipersonale

        Buonasera, se tutti i soci della SRl D sono stati dichiarati falliti in quanto soci di SNC, compreso l'amministrore unico, e se ne ricorrono i presupposti, l'amministrore unico della srl (fallito personalmente) può chiedere il fallimento della società D?
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          23/03/2016 20:58

          RE: RE: RE: socio di snc fallito amministratore di srl unipersonale

          A nostro avviso l'amministratore della srl deve ritenersi decaduto a seguito del fallimento in applicazione analogica dell'art. 2382 c.c., per cui non può rappresentare la società. In realtà le quote della stessa ora sono tutte nelle mani del curatore dei fallimenti dei soci, e il curatore, costituendo l'assemblea, può sciogliere la società e nominare un liquidatore, che potrà chiedere il fallimento, o può segnalare al P.M. la situazione societaria invitandolo a presentare istanza di fallimento o sollecitare a tal fine un creditore.
          Zucchetti SG Srl