Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE

documentazione frammentaria

  • Luisa Muggianu

    dorgali (NU)
    05/12/2014 19:18

    documentazione frammentaria

    Nel caso in cui in una srl uninominale dichiarata fallita nel 2014 l'amministratore, unico socio, risulti irreperibile e non si presenti per la consegna dei registri e documenti contabili, cosa può fare il curatore per predisporre un elenco attendibile di creditori/fornitori a cui inviare le comunicazioni necessarie per l'insinuazione al passivo e per il recupero dell'attivo?
    L'amministratore non ha presentato i bilanci 2012 e 2013 e men che meno, si presume, predisporrà il bilancio 2014 ante fallimento. La documentazione che il curatore è riuscito a reperire è frammentaria (fatture acquisti e fatture emesse 2012 + gli estratti conto delle banche relativamente allo stesso periodo)
    Considerato che il curatore, in base alla normativa, è tenuto a predisoporre il bil 2014 ma non quello degli anni precedenti, in questa specifica situazione egli è comunque obbligato a farlo per ricostruire la situazione? cioè è comunque obbligato a cercare di ricostruire i movimenti relativi ad incassi e pagamenti dagli estratti conto bancari senza avere a disposizione una prima nota?
    Chiedo un consiglio su come operare. Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      05/12/2014 20:41

      RE: documentazione frammentaria

      E' una situazione abbastanza diffusa, in cui il curatore può fare ben poco, oltre che cercare tra le carte qualche elemento che possa portare a ricostruire in qaulche modo la contabilità; può, anzi deve esporre la situazione nella relazione ex art. 33, sperando che la Procura svolga qualche indagine che le consenta di contattare l'amministratore e socio unico della fallita società; inviare la comunicazione ex art. 92 ai c.d. creditori istituzionali (Uffici fiscali e previdenziali, banche fornitori del passato anche se non risultano creditori attuali; contattare eventuali dipendenti, se c'erano e se riesce ad individuarli, per sapere da loro qualcosa e così via.
      Eguale difficoltà la trova per la presnetazione del bilancio, per il quale deve "arrangiarsi" con i dati di cui dispone., dando atto della loro incompletezza.
      Zucchetti SG srl