Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE

Responsabilita civile curatore circolazione veicoli fallito successivamente alla dichiarazione di fallimento

  • Ester Ferrara

    Orvieto (TR)
    27/09/2012 13:21

    Responsabilita civile curatore circolazione veicoli fallito successivamente alla dichiarazione di fallimento

    Supponendo che, intervenuto il fallimento, il Giudice Delagato autorizzi il fallito ad utilizzare, per eseigenze personali, un mezzo acquisito alla massa fallimentare, con provvedimento eventualmente annotato al PRA, può il curatore del fallimento incorrere in responsabilità civile da circolazione di veicoli derivante dall'eventuale sinistro stradale causato dal fallito? E, sempre in ipotesi di autorizzazione del fallito all'uso del mezzo acquisito alla massa fallimentare, il fallito e/o il curatore può essere tenuto al pagamento del bollo auto (visto l'uso del mezzo successivamente alla dichiarazione di fallimento)?

    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      27/09/2012 19:33

      RE: Responsabilita civile curatore circolazione veicoli fallito successivamente alla dichiarazione di fallimento

      Le confessiamo che è la prima volta che ci imbattiamo nell'autorizzazione data al fallito di utilizzare l'auto acquisita all'attivo fallimentare, acquisizione che presuppone la trascrizione presso il PRA dell'estratto della sentenza di fallimento, giusto il disposto del secondo comma dell'art. 88.
      Dobbiamo ipotizzare che tra la massa rappresentata dal curatore e il fallito sia intervenuto un comodato gratuito, per cui pensiamo che non dovrebbero esserci responsabilità per il curatore, che non è proprietario dell'auto ed ha agito su autorizzazione del giudice. Il pagamento bollo, dichiarato il fallimento del proprietario dell'auto e trascritta la sentenza, è sospeso sul presupposto che il mezzo sia tenuto in custodia del fallimento in attesa della vendita, per cui pensiamo che, nel momento in cui circola liberamente, il pagamento sia dovuto e sia a carico di chi utilizza l'auto o del proprietario, che non è la curatela.
      Si tratta di ricostruzione di una fattispecie nuova, per cui non ci risultano precedenti,e quindi prenda le nostre risposte come indicative e opinabili, come tutte le soluzioni non suffragate da precedenti.
      Zucchetti SG Srl