Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE

FALLCO - Comunicazione ex art. 207 L.F.

  • Paolo Angelo Alloisio

    NOVI LIGURE (AL)
    14/03/2017 10:34

    FALLCO - Comunicazione ex art. 207 L.F.

    Scusate, ma dove trovo il format della comunicazione ex art. 207 ai creditori nell'ambito di una liquidazione coatta amministrativa?
    Grazie mille
    Paolo Angelo Alloisio
    • Paolo Angelo Alloisio

      NOVI LIGURE (AL)
      21/03/2017 17:28

      RE: FALLCO - Comunicazione ex art. 207 L.F.

      Non ho più ricevuto risposta a quanto sopra e allora ho creato un nuovo modello adattando quello ex art. 92 L.F..
      Ne approfitto per chiedere un'altra cosa collegata. La comunicazione (ex art. 92 o 207) si invia ai soggetti estinti, cancellati cioè dal registro Imprese (per esempio al liquidatore di una società di capitali o ali eredi di una persona fisica se conosciuti) ?
      Grazie mille

      • Zucchetti Software Giuridico srl

        Vicenza
        21/03/2017 19:33

        RE: RE: FALLCO - Comunicazione ex art. 207 L.F.

        Ci dispiace che non abbia avuto risposta al suo precedente quesito; per quello che può servire le riportiamo il modello che abbiamo predisposto:

        PEC .... / RACCOMANDATA A.R.
        ...., lì ....
        OGGETTO: Liquidazione coatta amministrativa dell'impresa.... con sede in ...., via...., n. ....
        Comunicazione ai creditori ex art. 207 legge fall..

        Egr. Sig.
        Via ...., n. ....
        c.a.p. ...., città ....

        PEC ....
        Conformemente a quanto stabilisce il R.D. 16 marzo 1942, n. 267 art. 207 comma 1,
        COMUNICO
        che dalle scritture contabili e documenti dell'impresa indicata in oggetto risulta vhr lri è creditore verso la stessa della somma di € ….
        Il destinatario è invitato ad indicare, entro il termine di giorni 15 dal ricevimento della presente, il proprio indirizzo di posta elettronica certificata. In caso di mancata indicazione dell'indirizzo di posta elettronica certificata o di mancata comunicazione della variazione, ovvero nei casi di mancata consegna per cause imputabili al destinatario, esse si eseguono mediante deposito in cancelleria.
        Nello stesso termine sopra indicato, il destinatario può far pervenire al sottoscritto commissario all'indirizzo di posta elettronica certificato ……. eventuali osservazioni o istanze.
        Distinti saluti.
        IL COMMISSARIO LIQUIDATORE

        Per quanto riguarda la odierna domanda, la risposta è si per il liquidatore, se la liquidazione è ancora aperta; se, invece, la liquidazione è conclusa e la società è stata cancellata dal registro delle imprese pensiamo che la comunicazione non vada fatta a nessuno, non esistendo più il soggetto creditore e non esistendo altro soggetto che sia a quella società succeduto. Come accade, invece, per la morte della persona fisica, qualora esistano eredi agevolmente rintracciabili, i quali appunto sono succeduti nella posizione del creditore.
        Zucchetti SG srl