Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE

Responsabile tecnico - dimissioni

  • Francesco Casadei Gardini

    FORLI' (FC)
    03/11/2015 10:51

    Responsabile tecnico - dimissioni

    Buongiorno, vorrei sottoporre un quesito relativo ad un eventuale obbligo per il Curatore ad effettuare variazioni al Registro imprese in merito alle cariche rivestite, a suo tempo, da alcuni soggetti. In particolare una Srl fallita operava nel settore edile (appalti) con l'ausilio di un Responsabile Tecnico iscritto regolarmente presso il Registro imprese (compare infatti tale nominativo in visura). Ricevo ora una comunicazione da quest'ultimo dove mi fa presente che, in un periodo ante fallimento, aveva comunicato le proprie dimissioni all'amministratore (senza però che questi avesse provveduto alla cancellazione presso il R.I.) chiedendomi, al contempo, di provvedere alla cancellazione retroattivamente alla data della comunicazione (con conseguente addebito dei costi della pratica e rischio che la CCIAA provveda ad irrogare le sanzioni per il ritardo dell'adempimento). Il mio dubbio è se il sottoscritto, quale curatore, debba procedere obbligatoriamente a tale comunicazione, con addebito di costi conseguenti per la procedura.
    Ringrazio per ogni informazione che potrete fornirmi.
    Cordialmente
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      03/11/2015 20:02

      RE: Responsabile tecnico - dimissioni

      A nostro avviso il curatore non è tenuto ad adempiere alla richiesta dato che egli non deve preoccuparsi delle risultanze dal registro delle imprese delle cariche sociali in pendenza del fallimento visto che, a seguito del fallimento, la società non è attiva e la regolarizzazione delle cariche- ammesso che siano effettivamente intervenute le dimissioni ante fallimento- riguarda la vita della società, il cui controllo non rientra nelle competenze del curatore in mancanza di riflessi patrimoniali.
      Zucchetti SG srl
      • Santina Meli

        siracusa
        30/03/2023 19:37

        RE: RE: Responsabile tecnico - dimissioni

        Buonasera, mi ricollego a questo intervento anche se datato per esporre un quesito similare. Sono curatore di una fallimento di una società cooperativa e sono stata contattata dal vice presidente che mi ha segnalato di avere comunicato le dimissioni in data antecedente al fallimento, accettate, ma che non sono state comunicate dal presidente presso il R.I. e tutt'oggi, dunque, risulta ancora inserita nella società.
        Mi chiede, dunque, di provvedere a risolvere tale situazione che gli sta creando problemi di carattere creditizio, facendo comunicazione al R.I. io delle intervenute dimissioni. Io ritengo che il curatore non debba e non possa procedere a tale incombente trattandosi di eventi verificatisi ante fallimento. Peraltro sono anche in dubbio se nel caso dovrei procedere alla sola comunicazione o assumere una delibera per confermare le dimissioni e, conseguentemente, procedere anche con la modifica dell'asset societario rimanendo in carico un solo soggetto come amministratore unico. Chiedo il Vostro parere.
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          31/03/2023 20:00

          RE: RE: RE: Responsabile tecnico - dimissioni

          Anche noi crediamo che non sia tenuto ad adempiere alla richiesta ricevuta, non solo e non tanto perché le dimissioni sono intervenute in data antecedente la dichiarazione di fallimento, ma per le ragioni esposte nella risposta che precede; ossia la questione riguarda le cariche della società o, come nel caso, della cooperativa assoggettata a fallimento e durante la procedura la società è ancora in vita e può e deve provvedere alla regolarizzazione, come le comunicazioni al registro imprese, delle cariche sociali quando se ne presenti la necessità; il curatore fa al registro imprese le comunicazioni che la legge gli demanda riguardanti la procedura fallimentare.
          Zucchetti SG srl