Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE

concordato preventivo e collegio sindacale

  • Massimiliano Rossi

    Bolzano (BZ)
    10/06/2011 09:38

    concordato preventivo e collegio sindacale

    In un concordato preventivo di una Spa, a causa di un dissidio insanabile tra i soci, l'assemblea non può approvare i bilanci in quanto i soci presenti rappresentano solo il 40% del capitale e lo statuto prevede che anche in seconda convocazione debba esserci il 50% del capitale sociale.

    Da notare che già tre anni fa, poco prima della presentazione della domanda di concordato, il CdA aveva accertato il verificarsi della causa di scioglimento di cui all'art. 2484 n, 4 e aveva deliberato lo scioglimento della società e aveva delegato il Presidente alla convocazione dell'assemblea straordinaria per lo scioglimento e liquidazione della società. Nulla è stato fatto.

    Quale atteggiamento consigliate al Collegio Sindacale in presenza di tale situazione?

    Gli organi della procedura (Commissario e Liquidatore Giudiziale) devono essere coinvolti?

    Grazie

    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      13/06/2011 09:07

      RE: concordato preventivo e collegio sindacale

      Il collegio sindacale non deve fare nulla. La societa' e' stata gia' sciolta, come lei dice, solo che non e' stato nominato il liquidatore, che non e' più necessario essendo la societa' in concordato e, come lei dice, e' stato nominato un liquidatore giudiziale.
      Zucchetti SG Srl