Menu
Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE
Nomina Liquidatore Di Società Partecipata da Società Assoggettata a Procedura
-
Filippo Santarelli
CESENA (FC)06/12/2023 11:51Nomina Liquidatore Di Società Partecipata da Società Assoggettata a Procedura
Buonagiorno,
la società assoggettata a dichiarazione di fallimento con nomina a curatore del sottooscritto risulta titolare di una quota di partecipazione in una società controllata pari al 33,8%.
Tale società risulta priva di un organo amministrativo e, anche le restanti quote risultano possedute da società assoggettate a procedure, fatta eccezione per una quota minoritaria.
Tale società partecipata risulta sostanzialmente inattiva in quanto l'unico assett immobiliare di proprietà risulta esser stato pignorato ed oggetto di vendita.
Al fine di poter proseguire nella procedura concorsuale della quale sono curatore, in considerazione dell'impossibilità di cessione della partecipazione per logica assenza di interesse sul mercato, al fine di sbloccare la situazione intenderei:
- Convocare l'assemblea in qualità di socio con oltre il 33% di partecipazione alla quale probabilmente parteciperà solo un altro socio per un totale capitale rappresentato di circa il 60%;
- Porre in liquidazione la società con nomina a liquidatore, probabilmente, del sottoscritto, in considerazione dell'assenza di interesse/disponibilità di chiunque altro a ricoprire la carica.
Sono ravvisabili conflitti di interessi? Sia nel caso di carica a titolo gratuito che con eventuale compenso?
La società risulta sostanzialmente priva di assett, quindi difficilmente comunque potrebbe essere pagato un compenso, ma, nel caso emergesse qualcosa, sarebbe possibile o assoggettabile ad azione di responsabilità?
Saluti-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza06/12/2023 19:09RE: Nomina Liquidatore Di Società Partecipata da Società Assoggettata a Procedura
A nostro avviso il curatore, organo della procedura fallimentare, ha i compiti che la legge gli attribuisce, tra i quali non sono previsti quello di liquidare società diverse da quella fallita anche se partecipata da questa, Invero, ove assumesse la carica di liquidatore della società partecipata, anche non retribuita, si troverebbe in conflitto di interessi, poto che nello svolgimento di tale attività potrebbe trovarsi a prendere decisioni dettate non dall'interesse del società in liquidazione ma strumentali ad un interesse esterno alla società e favorevoli alla procedura che cura, o viceversa. In tal caso, cioè il conflitto non sarebbe tra un interesse personale del liquidatore e quello societario, ma tra le cariche che cumulerebbe lo stesso soggetto nella procedura concorsuale e nella società partecipata divenendo così portatore di interessi contrapposti e compatibili, sì che il soddisfacimento dell'uno potrebbe comportare il sacrificio dell'altro.
Zucchetti SG srl-
Filippo Santarelli
CESENA (FC)11/12/2023 10:12RE: RE: Nomina Liquidatore Di Società Partecipata da Società Assoggettata a Procedura
Buongiorno,
ringrazio per la chiara risposta.
Tuttavia, quale potrebbe essere, a questo punto, la consigliabile soluzione volta ad uno sblocco della situazione, in considerazione del fatto che:
- Non vi sarebbe interesse da parte di alcun professionista ad assumere l'incarico;
- Non posso assumerlo io;
- Soci sono tutti soggetti a procedure?;
Ringrazio
-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza11/12/2023 18:36RE: RE: RE: Nomina Liquidatore Di Società Partecipata da Società Assoggettata a Procedura
Non ci sono soluzioni, nel senso che deve cercare qualcuno, che si assuma il compito di liquidatore, oppure se la società partecipata è insolvente, l'assemblea potrebbe deliberare la richiesta di liquidazione giudiziale, nel qual caso sarebbe il tribunale a nominare un curatore.
Zucchetti SG Srl
-
-
-