Menu
Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE
pignoramento presso terzi, ( anche) presso il Fallimento
-
Silvia Pavanello
Milano20/12/2018 11:33pignoramento presso terzi, ( anche) presso il Fallimento
Buongiorno. Il creditore istante, insinuato e ammesso al passivo del Fallimento, ha notificato alla procedura un pignoramento mobiliare , conseguente al decreto ingiuntivo emesso ante procedura alla società in bonis, a un dipendente della società in bonis e all'INPS.
Il pignoramento è stato notificato per lo stesso credito, presso il terzo Fallimento, nonchè, in via solidale, al dipendente ( insinuato e ammesso nel Fallimento per TFR ) e all'INPS.
L'intento ( visto l'attuale non previsto soddisfacimento del dipendente, da parte del Fallimento) parrebbe essere quello di "bloccare" il pagamento del TFR,da parte dell'INPS al dipendente, e la conseguente surroga INPS .
Il quesito è: tale pignoramento è valido ed efficace ? nei confronti di tutti i soggetti , o solo di alcuni? se l'INPS si surroga al posto del dipendente pignorato, il Fallimento deve o meno ammettere la surroga ? e l'INPS deve pagare o no il dipendente , in questa circostanza?
Grazie.-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza20/12/2018 18:53RE: pignoramento presso terzi, ( anche) presso il Fallimento
E' opportuno mettere un po' d'ordine nella esposizione dei fatti che, se abbiamo ben capito, possono essere così ricostruiti: un dipendente della società fallita si è insinuato ed è stato ammesso al passivo fallimentare per i suoi crediti di lavoro e, per semplicità espositiva, chiameremo A il dipendente e B la società fallita. Intanto un terzo, che chiameremo C, avendo ottenuto un decreto ingiuntivo nei confronti di A, agisce in via esecutiva nei confronti dello stesso ricorrendo al pignoramento presso terzi, che sono o possono essere debitori versi A per far sì che questi debitori, invece di pagare A paghino lui C. I terzi individuati da C quali potenziali debitori verso A sono la società fallita, in cui effettivamente A è insinuato, e l'INPS perché vi è la possibilità che questo ente anticipi direttamente al lavoratore il credito per TFR e ultime tre mensilità insinuato al fallimento di B.
Se le cose stanno così, è chiaro che C può continuare la sua esecuzione sia presso l'Inps che è in bonis, ma anche nei confronti della società B fallita per farsi assegnare il credito che A vanta verso B perché l'esecutato è il dipendente e B è solo debitrice verso il dipendente, per cui in questo caso non opera il divieto di cui all'art. 51 l.f., posto che il fallimento deve pagare la somma insinuata ed è indifferente se, a seguito di un provvedimento del giudice, assegna quella somma o parte della stessa ad altro soggetto.
Lasciando da parte ogni questione sui limiti di pignorabilità dei crediti di lavoro, che non è oggetto di domanda, ammettiamo per ipotesi che il credito di A insinuato al passivo del fallimento B sia di 1.000 e che anche l'Inps possa anticipare 1.000 perché si tratta di TFR, e che il giudice dell'esecuzione disponga che detto importo vada assegnato a C, ne consegue che chi paga deve attribuire detta somma non al dipendente A ma al suo creditore C, e le conseguenze sono esattamente le stesse che si avrebbero se non vi fosse stata l'assegnazione, nel senso che se è l'Inps che anticipa la somma di 1.000 (che, quale terza pignorata avrà versato a C) l'ente si surrogherà nel fallimento al posto del dipendente e il fallimento non subirà alcun pregiudizio perché quell'importo comunque avrebbe dovuto versarlo ad A. Se invece è il fallimento che paga per primo dando la somma dovuta a C assegnatario, (facciamo l'ipotesi per completezza, anche se lei esclude questa possibilità), evidentemente l'Inps non sarà tenuta ad altro pagamento e tutto finisce lì. Ovviamente, stanti i limiti di pignorabilità dei crediti di alvoro (cfr. art. 545 cpc) il giudice assegnerà a C solo una parte del credito vantato da A, e il discorso fatto vale per quella parte.
Zucchetti SG srl-
Silvia Pavanello
Milano21/12/2018 10:02RE: RE: pignoramento presso terzi, ( anche) presso il Fallimento
Ringrazio molto per la pronta e punuale risposta e auguro a tutti un Sereno Natale
-
-