Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE

RINUNCIA EREDITà DA PARTE DEL FALLITO DOPO DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO - NECESSITà DELL'AZIONE EX ART. 44 L.F.

  • Edoardo Palma Camozzi

    Milano
    14/06/2021 11:11

    RINUNCIA EREDITà DA PARTE DEL FALLITO DOPO DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO - NECESSITà DELL'AZIONE EX ART. 44 L.F.

    Spettabile Zucchetti,

    Vi sottopongo il seguente quesito: un imprenditore individuale fallito rinuncia all'eredità dopo la dichiarazione di fallimento. L'atto è sicuramente inefficace ex. art. 44 l.f.
    Mi chiedo però se occorra necessariamente promuovere un'azione per far dichiarare l'inefficacia o essa opera automaticamente a prescindere da una sentenza.
    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      14/06/2021 21:06

      RE: RINUNCIA EREDITà DA PARTE DEL FALLITO DOPO DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO - NECESSITà DELL'AZIONE EX ART. 44 L.F.

      Teoricamente non sarebbe necessario un giudizio di accertamento dell'inefficacia della rinuncia in quanto la sanzione della inefficacia che colpisce gli atti dispositivi compiuti dal fallito dopo la dichiarazione di fallimento opera automaticamente. Tuttavia, poiché la rinuncia è avvenuta con atto notarile (o equipollente) e il curatore non ha potrei di disposizione dei beni facenti parte dell'eredità rinunciata , che potrebbe anche essere stata nel frattempo accettata da altro chiamato alla successione, è preferibile promuovere una azione di accertamento della inefficacia.
      Zucchetti Sg srl