Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE

nomina CTP per causa revocatorie bancarie

  • Andrea Mingiardi

    La Spezia
    11/04/2014 08:53

    nomina CTP per causa revocatorie bancarie

    Buongiorno, fallimento vecchio rito pende causa contro un Istituto di credito per recupero somme revocabili. In primo grado i giudici hanno respinto il ricorso promosso dal fallimento, da ultimo la sentenza in appello ha confermato revocabili le rimesse dando quindi ragione al fallimento. La Corte d'Appello ha rinviato l'udienza e disposto una CTU per determinare le rimesse. Quale curatore, in accordo con il legale della procedura, ritengo opportuno nominare un CTP. A questo punto mi chiedo se la figura del CT di parte sia qualificabile quale coadiutore del curatore e se la nomina, autorizzata dal GD, debba essere preceduta dal parere del Comitato dei Creditori.
    Grazie
    a.mingiardi
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      11/04/2014 19:10

      RE: nomina CTP per causa revocatorie bancarie

      Il Ctp non è un coadiutore del curatore, ma un professionista le cui prestazioni vengono utilizzate per una attività specifica processuale, pewr la quale è prevista la nomina di un consulente di parte e non di un coadiutore, che opera nell'ambito della procedura fallimentare per risolvere un problema della stessa su cui il curatore non ha specifiche competenze, e non nell'ambito di un processo da questo instaurato
      Zucchetti Sg Srl
      • Elisa Cattani

        Reggio Emilia (RE)
        09/10/2020 16:01

        RE: RE: nomina CTP per causa revocatorie bancarie

        Buongiorno a tutti.
        Nel caso specifico in cui il Curatore, avendo maturato specifiche competenze, ritenga di assumere direttamente l'incarico di Ctp nell'ambito di CTU disposta in una causa civile di diritto bancario che vede il fallimento quale parte attrice, chiedo se lo stesso Curatore possa maturare autonomo diritto al compenso quale Consulente Tecnico per la procedura, in quanto incarico che prevede competenze specifiche diverse da quello di Curatore, sebbene nel caso specifico entrambe gli incarichi siano in capo allo stesso soggetto.
        Ringrazio
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          09/10/2020 19:28

          RE: RE: RE: nomina CTP per causa revocatorie bancarie

          Riteniamo proprio di no. Lei, in quanto parte e dotato delle necessarie competenze professionali può non servirsi di un consulente di parte e svolgere da solo questa attività consulenziale quale parte del processo appunto, per cui il compenso quale curatore assorbe anche questa attività. Se invece ritiene che sia necessaria la presenza di un CTP, non può nominare se stesso, ma deve procedere alla nomina di soggetto appropriato.
          Zucchetti SG srl i