Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE

compensazione

  • Alessandro Bartoli

    Citta' di Castello (PG)
    27/03/2013 17:56

    compensazione

    Buongiorno,
    vorrei gentilmente un vostro qualificato parere in merito a quanto segue:
    una società prima del fallimento ha stipulato contratto di affitto di azienda che prevede tra l'altro la cessione di contratti di lavoro dipendenti.
    Può la società affittuaria, dopo il fallimento, eccepire il ricorso alla compensazione ex art 56 LF per i crediti relativi all'accollo del tfr dei dipendenti con debiti relativi a fatture emesse, nei suoi confronti , dalla società fallita prima del fallimento (es. acquisto delle merci in magazzino).
    Premetto che il contratto di affitto, in riferimento ai debiti e crediti che l'affittuaria dovesse essere chiamata a pagare o assumere anche con effetto liberatorio, prevede che saranno recuperati dall'affittuaria direttamente mediante compensazione automatica .
    Saluto e ringrazio anticipatamente.
    Alessandro Bartoli
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      28/03/2013 20:37

      RE: compensazione

      In caso di cessione o di affitto di azienda, il trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato maturato fino al momento della cessione o dell'affitto dai dipendenti (ed agenti) trasferiti con l'azienda (o con un suo ramo) costituisce una passività che si trasferisce al cessionario, probabilmente già scontata al momento della determinazione del prezzo o del canone. In ogni caso il credito del cessionario o affittuario verso il cedente per il TFR accollato potrebbe nascere solo dopo che il cessionario ha pagato il tfr e, come è pacifico, il diritto al trattamento di fine rapporto sorge al momento della cessazione del rapporto di lavoro. Da qui derivano due conseguenze:
      a-che prima del pagamento del Tfr ai dipendenti, il cessionario non ha un credito da vantare verso il cedente e da portare in compensazione;
      b-una volta pagato il tfr ai dipendenti che hanno cessato il rapporto di lavoro, il credito del cessionario sorge in quel momento, per cui non è compensabile con propri debiti per il pagamento di fatture riguardanti prestazioni anteriori al fallimento.
      Zucchetti Sg Srl
      • Alessandro Bartoli

        Citta' di Castello (PG)
        30/03/2013 12:56

        RE: RE: compensazione

        Ringrazio per la celere e qualificata risposta.
        Alessandro Bartoli
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          02/04/2013 19:38

          RE: RE: RE: compensazione

          Siamo contenti di essere stati di aiuto.
          Zucchetti SG Srl