Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE

Prelievi soci srl

  • Giampiero Petracca

    montesano sulla marcellana (SA)
    16/02/2018 11:59

    Prelievi soci srl

    Salve, ricopro l'incarico di curatore in una procedura fallimentare di una società a responsabilità limitata. Esaminando i libri contabili ho rilevato l'avvenuta effettuazione di prelievi da parte dei soci privi di titolo giustificativo. Ritengo pertanto si possa configurare un indebito oggettivo ex art. 2033 c.c.

    Vi convince tale interpretazione - e, in tal caso, mi domandavo se esiste giurisprudenza a conforto - o ritenete più plausibile una responsabilità dei soli amministratori della società?

    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      16/02/2018 19:34

      RE: Prelievi soci srl

      I soci di srl non possono effettuare alcun prelevamento a titolo personale, possono soltanto dividersi gli utili in sede di approvazione del bilancio o prelevare somme precedentemente accantonate a riserva; per far questo, però, bisogna convocare l'assemblea e sottoporre a tassazione le somme distribuite. Un prelievo effettuato senza queste modalità integra addirittura il reato di appropriazione indebita.
      Ciò detto, per rispondere alla sua domanda bisogna vedere come sono stati effettuati i prelievi ingiustificati. E' probabile che i soci non siano andati a prelevare il danaro contante dalla cassa , ma che ci sia stato il consenso o la connivenza dell'amministratore che ha disposto o consentito che i soci facessero quanto non avrebbero dovuto fare, sicchè la linea migliore è prima di tutto chiedere ai soci la restituzione del prelevato. Se questi provvedono, viene meno la responsabilità dell'amministratore perché è stato ripristinato il patrimonio sociale, per cui, se non vi sono altre imputazioni da muove a costui, manca l'essenza per promuovere una azione di responsabilità. Tale azione diventa invece indispensabile ove i soci non intendano restituire quanto incassato; anzi in tal caso, sarebbe opportuno convenire in giudizio sia i soci per la condanna alla restituzione e in via sussidiaria l'amministratore in caso di inadempimento dei primi chiedendo il risarcimento dei danni subiti per aver consentito o non essersi opposto ai prelievi.
      Zucchetti Sg srl