Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE

curatore che si appropria della cassa del fallimento

  • Antonio Sgattoni

    Grottamare (AP)
    12/04/2018 11:50

    curatore che si appropria della cassa del fallimento

    Dato che presso i Tribunali di Fermo ed Ascoli Piceno vi sono stati casi in cui i curatori si sono indebitamente appropriati della cassa del fallimento senza poi avere le risorse per restituire il maltolto , penalizzando di fatto sia i falliti che i creditori ,Vi chiedo cortesemente di sapere se siete a conoscenza di casi simili e come comportarsi per ottenere almeno l'indennizzo equivalente alle somme distratte .
    Nel ringraziare anticipatamente invio cordiali saluti .
    Avv. Antonio Sgattoni
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      13/04/2018 09:01

      RE: curatore che si appropria della cassa del fallimento

      Purtroppo i tribunali di Fermo ed Ascoli non sono gli unici a dover riscontrare episodi delittuosi del genere perché, scorrendo massimari si trova più di qualche caso di illeciti del genere, che, seppur attuati con diverse formalità, sono riconducibili al reato di peculato. Commette, infatti, reato di peculato- dice la Cassazione- il professionista che si appropria di somme di denaro di cui ha la disponibilità in qualità di curatore fallimentare (Cass. pen. 16/01/2015, n. 15951; Cass. pen. 7 ottobre 2010 n. 670; Cass. pen. 26 gennaio 2010, n. 3327). Ovviamente appena scoperta una situazione del genere, il curatore va revocato e denunciato e il nuovo curatore potrà svolgere tutte le azioni del caso a tutela della massa dei creditori, tra cui, costituirsi parte civile nel processo penale per chiedere la restituzione dell'appropriazione e dell'eventuale ulteriore danno. Ovviamente qualsiasi azione recuperatoria deve fare i conti con le disponibilità aggredibili del debitore, per cui prima di fare spese inutili è quanto mai opportuna una verifica delle possibilità che ci sono di ricuperare qualcosa.
      Zucchetti Sg srl