Menu
Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE
Pagamento di indebito : insinuazione al passivo ed azione ex art. 2041 c.c.
-
Alberto Nalin
Modena13/07/2015 17:48Pagamento di indebito : insinuazione al passivo ed azione ex art. 2041 c.c.
La ditta Bianchi aveva un debito nei confronti della Rossi s.a.s.
All'atto del pagamento commise un errore ed effettua un bonifico non a favore della Rossi s.a.s. bensì a favore della Rossi s.r.l. su di un conto corrente che la stessa ha acceso presso la banca Verdi.
La Rossi s.r.l. fallì senza aver restituito alla ditta Bianchi la somma indebitamente ricevuta.
Il conto corrente intestato alla Rossi s.r.l. (poi fallita) su cui pervenne il bonifico erroneamente effettuato dalla ditta Bianchi, risultò avere un saldo a debito.
La banca Verdi ha insinuato al passivo del fallimento Rossi s.r.l. il proprio credito al netto della somma erroneamente bonificata sul conto dalla ditta Bianchi.
Domando : la ditta Bianchi, oltre ad insinuare al passivo del fallimento Rossi s.r.l. il proprio credito relativo all'indebito pagamento, tenuto conto che ben difficilmente i creditori chirografari saranno soddisfatti, può agire nei confronti della banca Verdi ex art. 2041 c.c. ? A tal fine potrebbe assumere rilievo il fatto che, all'atto dell'indebito pagamento, gli affidamenti della banca Verdi alla Rossi s.r.l. fossero stati revocati?
Avvocato Alberto Nalin
-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza14/07/2015 21:13RE: Pagamento di indebito : insinuazione al passivo ed azione ex art. 2041 c.c.
Avremmo molti dubbi sulla possibilità che Bianchi possa svolgere azione di ingiustificato arricchimento nei confronti della banca Verdi, richiedendo l'art. 2041 c.c. la sussistenza di un arricchimento di un determinato soggetto nei confronti di un altro in assenza di una valida causa giustificativa. Nel caso vi è stato da parte di Bianchi un pagamento indebito a Rossi Srl, che Bianchi cerca di recuperare con l'insinuazione al passivo nel fallimento di questa; il versamento fatto da Bianchi, sebbene soggettivamente non dovuto, è finito sul conto corrente di Rossi Srl presso la banca Verdi, che ha legittimamente operato la "compensazione" con il suo credito verso Rossi Srl. O meglio, nel fallimento di questa società si valuterà se la detrazione effettuata dalla banca era o non legittima, ma questo attiene al rapporto tra banca e correntista, nel mentre, a nostro parere, colui che ha errato nel bonificare la somma sul conto corrente di Rossi Srl invece che su quello di Rossi sas, non è legittimato a lamentarsi dell'eventuale indebito arricchimento della banca.
Zucchetti SG srl
-
Alberto Nalin
Modena15/07/2015 17:28RE: RE: Pagamento di indebito : insinuazione al passivo ed azione ex art. 2041 c.c.
Grazie.
Qualora il conto non fosse affidato o gli affidamenti fossero stati revocati,
considerato che la rimessa avrebbe avuto natura solutoria, non sarebbe nemmeno ipotizzabile,
in alternativa, un 'azione nei confronti della banca ex art. 2033 c.c ?
Avv. Alberto Nalin
-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza15/07/2015 21:03RE: RE: RE: Pagamento di indebito : insinuazione al passivo ed azione ex art. 2041 c.c.
A parte il fatto che oggi la distinzione tra rimesse solutorie e ripristinatorie ha perso rilevanza nell'ambito della revocatoria, sta di fatto che questo discorso potrebbe interessare la Rossi Srl e la banca Verdi, ma non il solvens, che ha fatto un pagamento indebito alla Rossi srl e si è insinuato nel suo fallimento per la ripetizione. A noi non sembra che possa fare altro, ma può sempre tentare.
Zucchetti SG Srl
-
-
-