Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE

Restituzione immobile

  • Salvatore Catorano

    bologna
    11/10/2018 17:23

    Restituzione immobile

    gent.mi, chiedo la Vs. qualificata opinione in merito alla gestione di una vicenda. A seguito di una domanda di rivendica, è stata disposta la restituzione dell' immobile rivendicato, di proprietà di una società di leasing. All'interno dell'immobile sono ancora presenti dei beni già aggiudicati in asta. Sono però decorsi i termini che la procedura aveva concesso all'aggiudicatario (riportati anche nell'avviso di vendita) per l'asporto di tali beni. L'aggiudicatario tuttavia non ha provveduto all'asporto di tali beni (alcuni dei quali sono al servizio dell'immobile) in quanto spera di ricevere un'offerta di acquisto dalla proprietà. La proprietà, al tempo stesso, ha chiesto alla curatela di invitare l'aggiudicatario a non asportare i beni in quanto vorrebbe formulare una proposta d'acquisto. Tuttavia la proprietà non si è resa disponibile a recuperare le chiavi dell'immobile (per poi gestire in autonomia con l'aggiudicatario l'eventuale acquisto dei beni)con ciò costringendo la curatela a proseguirne la detenzione. Il sottoscritto ha ribadito la propria intenzione di restituire le chiavi, dichiarando di volervi provvedere in qualsiasi modo possibile (tramite invio con corriere, consegna presso la sede della società leasing, ecc...), visto il provvedimento del GD e non intendendo farsi carico della custodia. Chiedo dunque se, rispetto a tale vicenda, la curatela possa pretendere una indennità per la custodia, forzare in qualche modo la restituzione delle chiavi ed in ogni caso, ritenersi indenne da ogni responsabilità per danneggiamenti che dovessero riguardare i lotti o l'immobile, nelle more della riconsegna dell'immobile. Grazie anticipatamente.
    Cordiali saluti.
    SC
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      11/10/2018 19:10

      RE: Restituzione immobile

      Lei può utilizzare lo strumento della intimazione a ricevere la consegna dell'immobile di cui all'art. 1216 c.c., che rappresenta l'unico mezzo per la messa in mora del creditore che si rifiuta di ricevere la consegna di un immobile e per provocarne i relativi effetti, che si sostanziano nella liberazione da qualsiasi obbligo, compreso quello di custodia del bene; ciò anche perché, se si segue tutta la procedura, viene nominato un sequestratario al quale viene effettuata la consegna. Ma non crediamo che la società di leasing arriverà a tanto.
      Zucchetti SG srl
      • Salvatore Catorano

        bologna
        11/10/2018 22:49

        RE: RE: Restituzione immobile

        ringrazio molto per la sollecita risposta.