Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE

Pagamento compenso liquidatore

  • Francesco Troiano

    Manfredonia (FG)
    20/02/2017 18:02

    Pagamento compenso liquidatore

    Una società in fallimento detiene una quota di partecipazione pari al 100% del capitale sociale di una s.r.l.. Quest'ultima è stata costituita al solo scopo di continuare l'attività della società madre attraverso un fitto d'azienda ( nello stesso fitto era ricompreso un capannone industriale di proprietà della società fallita). La curatela ha acquisito alla massa fallimentare le quote di partecipazione, la cui vendita appare alquanto irrealizzabile poichè il valore di mercato delle stesse è nullo. La curatela potrebbe proporre istanza di fallimento ma la stessa potrebbe essere non accolta poichè mancano i requisiti previsti dall'art. 1 della L.F.. La soluzione quindi è quella di porre la società partecipata in liquidazione. A tal fine si chiede chi debba pagare le spese di liquidazione ( verbale di assemblea straordinaria e costi per il compenso al liquidatore).
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      21/02/2017 07:45

      RE: Pagamento compenso liquidatore

      E' la Srl partecipata che delibera lo scioglimento a dover far fronte alle relative spese. Se questa non ha liquidità, la stessa può essere anticipata dai soci, ossia dal fallimento nel suo caso, visto che lei ha l'intera partecipazione sociale.
      Zucchetti Sg Srl