Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE

Richieta nomina di un liquidatore giudiziale

  • Lorenzo Casali

    RIMINI
    27/12/2013 17:58

    Richieta nomina di un liquidatore giudiziale

    Sottopongo alla vostra attenzione il seguente caso: due persone A e B, fallite in proprio, detengono equamente il 100% di una S.r.l., inoltre A è anche liquidatore della S.r.l.
    Ora come Curatore detengo il 100% delle quote della S.r.l. e, preso atto della decadenza di diritto dalla carica di liquidatore di A, mi trovo in conflitto di interessi nella nomina di un nuovo liquidatore della S.r.l. (sono Curatore di una società che è creditore della S.r.l.).
    Pertanto devo provvedere a richiedere al Tribunale competente la nomina di un liquidatore giudiziale? e per questa devo richiedere l'autorizzazione al GD ai sensi dell'art. 25 L.F. per presentare istanza oppure rientra in una fase di attività liquidatoria di quote ai sensi dell'art. 106 L.F.?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      02/01/2014 18:44

      RE: Richieta nomina di un liquidatore giudiziale

      A noi pare che la nomina del liquidatore, più che un atto di liquidazione (tale sarebbe la vendita delle quote) sia un atto di gestione del patrimonio fallimentare (i patrimoni dei due soci falliti dei quali fanno parte le quote della srl), per cui dovrebbe trovare applicazione l'art. 35. Ma nel caso lei non procede, quale gestore dell'intero pacchetto delle quote, alla nomina del liquidatore perché in conflitto di interessi, e si vuole rivolgere al tribunale perché provveda questi alla nomina. Orbene, l'art. 25 stabilisce, al n. 6 del primo comma, che il giudice delegato autorizza per iscritto il curatore a stare in giudizio come attore o come convenuto (norma cui fa da pendant, l'art. 31) e i confini di tale autorizzazione sono, a nostro avviso, abbastanza ampi, tali da comprendere qualsiasi l'attività giudiziaria, compresa quella di volontaria giurisdizione.
      In ogni caso, noi consigliamo sempre una linea prudenziale, per cui è sempre preferibile chiedere una autorizzazione, la cui necessità sia dubbia, piuttosto che trovarsi poi una eccezione di irregolarità per mancanza di quella autorizzazione.
      Zucchetti Sg Srl