Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE

COMPENSO AL CURATORE SULPASSIVO ACCERTATO

  • Luciano Bonomo

    Verona
    26/07/2023 11:33

    COMPENSO AL CURATORE SULPASSIVO ACCERTATO

    Circa il calcolo del compenso al curatore sul passivo accertato devo considerare l'importo del credito ammesso con riserva (stante l'esistenza di un giudizio in corso) o il minor credito risultante da una successiva transazione della lite?
    Grazie
    Luciano Bonomo
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      26/07/2023 12:59

      RE: COMPENSO AL CURATORE SULPASSIVO ACCERTATO

      A nostro avviso , poiché il comma 2 dell'art. 1 del d.m. n. 30 del 2012 richiama il passivo accertato, bisogna fare riferimento al passivo definitivamente accertato e l'ammissione con riserva, seppur anticipa alcuni effetti dell'ammissione al passivo (voto nel concordato fallimentare, partecipazione ai riparti mediante accantonamento) non costituisce una ammissione definitiva, dipendendo questa dal realizzarsi dell'evento cui è subordinata, sicchè il credito ammesso con riserva non costituisce passivo accertato fin quando non si definisce la situazione che attiene allo stesso o mediante la realizzazione dell'evento condizionante o mediante una transazione, come nel suo caso.
      Né deve stupire che il calcolo del compenso sul passivo sia effettuato sul passivo definitivo e non su quello inizialmente ammesso, se si considera che lo stato passivo è soggetto ad impugnazioni, per cui, ad esempio, in caso di accoglimento dell'opposizione con cui il creditore contesta l'ammissione parziale del credito insinuato, si fa riferimento, per il calcolo del compenso sul passivo, al credito ammesso a seguito della opposizione; a maggior ragione un tale discorso vale nel caso di credito ammesso con riserva, che, come detto, implica una incertezza da superare, che potrebbe anche portare anche alla totale esclusione del credito.
      Zucchetti SG srl