Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE

richiesta DURC

  • Giovanni Ghelfi

    Milano
    27/02/2012 08:40

    richiesta DURC

    è possibile per un debitore impugnare la richiesta di DURC, che la procedura non può produrre, come motivazione per la non esigibilità di un credito verso lo stesso?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      27/02/2012 20:08

      RE: richiesta DURC

      Le saremmo grati se precisasse meglio la domanda. Alla luce dei dati forniti non siamo in grado di dare una risposta.
      Zucchetti SG Srl
      • Giovanni Ghelfi

        Milano
        28/02/2012 09:49

        RE: RE: richiesta DURC

        In risposta ad un sollecito di pagamento, il debitore (non appaltante) ha richiesto la produzione del certificato DURC per procedere al pagamento del debito. Come ci si deve comportare?
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          28/02/2012 19:25

          RE: RE: RE: richiesta DURC

          Il d.u.r.c. regolare è, tra l'altro, requisito che accompagna l'intera fase di esecuzione del contratto, essendo necessario al fine del pagamento secondo gli stati di avanzamento e al fine del pagamento della rata di saldo dopo il collaudo. Soltanto la stazione appaltante pubblica può quindi pretendere la presenza di tale documento, tant'è che a norma del primo comma dell'art. 2 DL 25/09/2002, n. 210 "Le imprese che risultano affidatarie di un appalto pubblico sono tenute a presentare alla stazione appaltante la certificazione relativa alla regolarità contributiva a pena di revoca dell'affidamento" e, con l'entrata in vigore della l. 28 gennaio 2009 n. 2 di conversione del d.l. 29 novembre 2008 n. 185, l'obbligo di richiedere il DURC in tutti i casi di appalti pubblici di lavori, servizi e forniture è stato posto ad esclusivo carico delle stazioni appaltanti.
          Insista nella richiesta di pagamento prospettando il ricorso alle vie giudiziarie in mancanza di pagameno.
          Zucchetti Sg Srl
          • Giovanni Ghelfi

            Milano
            07/03/2012 11:47

            RE: RE: RE: RE: richiesta DURC

            La stazione appaltante di un appalto pubblico, può opporre al fallimento la mancata produzione del DURC per non procedere al pagamento di un credito vantato dalla procedura stessa?
            • Zucchetti Software Giuridico srl

              Vicenza
              08/03/2012 19:08

              RE: RE: RE: RE: RE: richiesta DURC

              La mancata produzione del DURC o la produzione di un DURC negativo (cioè che attesti una posizione di irregolarità contributiva dell'impresa nei confronti di INPS, INAIL e Cassa Edile) oltre alle ordinarie azioni di recupero del credito da parte di detti enti, comporta la perdita dell'aggiudicazione dell'appalto pubblico, il divieto di stipula di contratti di appalto o subappalto pubblici, e il mancato pagamento dei SAL o delle liquidazioni finali. (Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale 24 ottobre 2007, Circolare esplicativa del predetto Ministero n. 5/2008 del 30 gennaio 2008 nonché Circolare INAIL n. 7 del 5 febbraio 2008).
              Zucchetti SG Srl