Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE

attestazione per detrazioni fiscali acquisto box auto

  • Francesco Baietta

    PESARO (PU)
    11/01/2024 04:46

    attestazione per detrazioni fiscali acquisto box auto

    Buonasera,
    nel caso in cui:
    1- la società fallita non disponga delle informazioni che attestino le spese di costruzione di un box auto ( lavoro edile svolto dalla società fallita negli anni pregressi al fallimento) al fine di consentire il godimento previsto dal
    ART 16BIS C.1 lett.D TUIR

    2-l'amministratore della soc. fallita non sia in grado di fornire al curatore il predetto prospetto informativo delle spese di costruzione.
    Il curatore non sia in grado di avere tale prospetto, nè le relative informazioni, proprio perchè l'amministratore della società non ne dispone e non è possibile reperirlo da nessun tecnico della società fallita

    3-posto che tale prospetto contenente l' IMPORTO DEL SPESE DI COSTRUZIONE
    è richiesto dalla normativa fiscale per poter fare si che l'acquirente goda della agevolazioni fiscali per la ristrutturazione edilizia per acquisto del box auto

    4- il contribuente acquirente, che a seguito ad aggiudicazione del box auto avvenuta in sede di asta immobiliare fallimentare del , ha diritto alle agevolazioni fiscali predette ex ART 16BIS C.1 lett.D TUIR

    si chiede

    5- se è prevista dalla normativa fiscale una deroga all'ottenimento del prospetto ( per casistiche di irreperibiltà) e conseguentemente si può prendere come base di calcolo delle detrazioni il costo che il contribuente ha pagato alla curatela per l'acquisto del box auto in sede di asta ( anzichè il costo di costruzione, come previsto dalla normativa)

    6- in caso di risposta NEGATIVA al punto n.5 quale potrebbe essere la soluzione alternativa per consentire al contribuente di godere delle detrazioni fiscali per acquisto box auto

    grazie
    • Stefano Andreani - Firenze
      Luca Corvi - Como

      21/01/2024 12:36

      RE: attestazione per detrazioni fiscali acquisto box auto

      Non sono previste deroghe alla regola generale nel caso di soggetti in procedura, e l'unica soluzione alternativa che possiamo proporre è che l'acquirente presenti istanza di interpello all'Agenzia delle Entrate, portando tutta la documentazione sia dei lavori effettuati che dei tentativi senza esito per ottenere l'attestazione richiesta dalla legge, invocando il principio generale di equità.

      Non possiamo ovviamente fare previsioni sull'esito di tale istanza.