Menu
Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE
Rinuncia all'incarico di curatore
-
Isabella Cavallo
SAN MICHELE SALENTINO (BR)11/07/2017 12:06Rinuncia all'incarico di curatore
Salve, per motivi di lavoro dovrò rinunciare all'incarico di curatore. Quali comunicazioni dovrò effettuare?
Grazie.
-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza12/07/2017 18:55RE: Rinuncia all'incarico di curatore
Basta una semplice comunicazione da inviare in cancelleria con la quale dichiara di non poter accettare l'incarico per le ragioni che riterrà opportuno esporre. Se la situazione lo consente, sarebbe opportuno poterne parlare con il giudice delegato, anche per far capire che la rinuncia è dettata da una situazione contingente per dui è disponibile ad successivi incarichi.
Zucchetti SG srl
-
Isabella Cavallo
SAN MICHELE SALENTINO (BR)12/07/2017 19:41RE: RE: Rinuncia all'incarico di curatore
Rinnovo la mia domanda precisando che ho accettato l'incarico due anni fa e seguo tuttora la procedura; tuttavia, nei prossimi mesi, sarò costretta a rinunciare all'incarico poiché ho vinto un concorso pubblico ed attendo l'assunzione. Pertanto vorrei sapere, sin da ora, quali comunicazioni dovrò effettuare, oltre all'istanza al Tribunale. Mi chiedo se, ad esempio, la rinuncia dovrà essere comunicata al registro delle imprese, ai creditori, ecc.
Grazie.
-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza14/07/2017 13:18RE: RE: RE: Rinuncia all'incarico di curatore
La sinteticità della sua domanda ci aveva indotto a ritenere che si trattasse di rinunciare all'incarico appena ricevuto, ma le cose non cambiano molto anche se la rinuncia avviene dopo due anni di attività. Deve sempre far pervenire in cancelleria un atto di rinuncia all'incarico, che non crediamo vada comunicato al registro delle imprese, ove, invece, verrà annotata la nomina del nuovo curatore che sarà nominato in sua sostituzione. Questi, a sua volta dovrà scrivere ai creditori comunicando la sostituzione e la sua pec per le comunicazioni.
Lei, ovviamente, dovrà nel frattempo svolgere le incombenze che gravano sul curatoree alla fine dovrà presentare il conto gestione e consegnare la documentazione al nuovo organo fallimentare. Il compenso, a norma del terzo comma dell'art. 39 l.f., va liquidato, in ogni caso, al termine della procedura e distribuito tra i più curatori secondo criteri di proporzionalità. Potrebbe provare a chiedere un acconto, dopo l'approvazione del conto gestione..
Zucchetti SG srl
-
Maurizio Ferlazzo
ALESSANDRIA11/09/2017 12:22RE: RE: RE: RE: Rinuncia all'incarico di curatore
ho comunicato la rinuncia all'incarico di curatore fallimentare e il Tribunale ha provveduto alla nomina del nuovo. Successivamente ho presentato il rendiconto ed il G.D. ha fissato l'udienza per la relativa approvazione.
Chiedo chi è obbligato ad effettuare le comunicazioni al fallito ed ai creditori? L'art. 116, 3° comma, L.F. fa riferimento al curatore quindi nella fattispecie dovrebbe essere il nuovo professionista nominato in mia sostituzione ad espletare tutti gli adempimenti relativi agli avvisi.
Ringrazio anticipatamente per la risposta.-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza11/09/2017 19:40RE: RE: RE: RE: RE: Rinuncia all'incarico di curatore
Crediamo anche noi che sia il nuovo curatore a dover adempiere agli incombenti per l'approvazione. E' vero che l'art. 38 prevede "Il curatore che cessa dal suo ufficio, anche durante il fallimento, deve rendere il conto della gestione a norma dell'art. 116", ma riteniamo che il legislatore abbia voluto dire che ogni curatore che cessa dalla sua funzione deve presentare il conto della sua gestione, nel mentre la procedura successiva per l'approvazione non può che essere affidata all'organo fallimentare in carica, che dispone della documentazione ed può comunicare con i creditori.
Zucchetti Sg srl
-
-
Isabella Cavallo
SAN MICHELE SALENTINO (BR)27/09/2017 12:06RE: RE: RE: RE: Rinuncia all'incarico di curatore
Salve,
dopo la rinuncia all'incarico quali documenti devo conservare e per quanto tempo? La pec del fallimento devo mantenerla attiva? Per quanto tempo?
Grazie.
-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza27/09/2017 20:03RE: RE: RE: RE: RE: Rinuncia all'incarico di curatore
Alla sua rinuncia seguirà necessariamente la nomina di altro curatore e a questi deve consegnare la documentazione. Quanto alla pec, deve, sempre dopo la nomina del nuovo curatore, comunicare al gestore della pec che lei è cessata dall'incarico; sarà il nuovo curatore a chiedere allo stesso gestore di abilitare la stessa pec in capo a lui o richiedere altra pec da comunicare ai creditori.
Zucchetti Sg S rl
-
Isabella Cavallo
SAN MICHELE SALENTINO (BR)28/09/2017 14:15RE: RE: RE: RE: RE: RE: Rinuncia all'incarico di curatore
Grazie per la celere risposta. Riguardo alla pec, nel mio caso sarà opportuno che il nuovo curatore richieda altra pec. A questo punto mi chiedo se io debba mantenere attiva per un certo periodo di tempo la pec che è stata del fallimento fino alla mia rinuncia all'incarico.
-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza28/09/2017 18:49RE: RE: RE: RE: RE: RE: RE: Rinuncia all'incarico di curatore
Al momento della nomina, il nuovo curatore comunicherà ai creditori la sostituzione e la nuova pec, per cui può mantenere attiva la sua pec fino alla nomina dle nuovo curatore.
Zucchetti Sg srl
-
Isabella Cavallo
SAN MICHELE SALENTINO (BR)06/10/2017 20:24RE: RE: RE: RE: RE: RE: RE: RE: Rinuncia all'incarico di curatore
Salve, sempre relativamente alla mia rinuncia all'incarico, vi chiedo se i professionisti nominati nella procedura (coadiutore contabile, legali, perito stimatore, cancelliere) debbano presentare l'istanza di liquidazione a me o al nuovo curatore alla fine della procedura. Grazie. -
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza07/10/2017 17:22RE: RE: RE: RE: RE: RE: RE: RE: RE: Rinuncia all'incarico di curatore
E' indifferente la persona del curatore, nel senso che i soggetti indicati devono presentare l'istanza di liquidazione al momento del completamento del loro incarico, rivolgendosi al curatore dell'epoca, fermo restando che a liquidare i compensi sarà il giudice delegato, giusto il disposto del n. 4 del primo comma dell'art. 25 l.f.
Zucchetti Sg srl
-
Isabella Cavallo
SAN MICHELE SALENTINO (BR)25/10/2017 19:40RE: RE: RE: RE: RE: RE: RE: RE: RE: RE: Rinuncia all'incarico di curatore
A seguito della mia rinuncia all''incarico è stato nominato il nuovo curatore. Vorrei sapere quali documenti devo consegnargli e se devo seguire particolari formalità nella consegna. Grazie.
-
-
-
-
-
-
-