Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE

competenza

  • Gabriella Angela Massa

    Alessandria
    10/11/2013 18:10

    competenza

    All'esito di causa di opposizione allo stato passivo, il Falimento, debitore solidale nei confronti del CTU nominato in tale causa, paga integralmente il relativo compenso.
    Quindi, chiede il rimborso della quota gravante sulla controparte, pari a circa euro 3.000,00.
    Quest'ultima non provvede.
    Avanti a quale Giudice depositare il relativo ricorso per decreto ingiuntivo? (Giudice di Pace o Tribunale?)
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      11/11/2013 20:25

      RE: competenza

      Questione non facile da risolvere in quanto si tratta di stabilire se l'azione di recupero della somma eccedente la propria quota sia una azione nascente dal fallimento, che a norma dell'art. 24 l.f. va proposta avanti al tribunale che ha dichiarato il fallimento, qualunque ne sia il valore, ovvero si tratti del normale recupero di un credito da azionare avanti al giudice ordinariamente competente (nel caso il giudice di pace per valore) non essendo attratto dalla competenza del tribunale fallimentare.
      Noi propendiamo per la prima soluzione giacchè nella specie non si tratta di una azione tendente a tutelare un credito vantato dal fallito nei confronti di un terzo, ma di un credito che trova la sua origine causale nel giudizio di opposizione allo stato passivo; evidentemente le spese del CTU in tale giudizio sono state poste a carco di entrambe le parti in solido tra loro, per cui la curatela che ha provveduto al pagamento integrale può esercitare la rivalsa per la parte cui, nei rapporti interni, non è tenuta. Il curatore, quindi, non fa valere un credito del fallito ma un credito nato dal fallimento o a causa del fallimento che ha generato l'opposizione allo stato passivo, per cui ci sembra applicabile alla fattispecie l'art. 24.
      Zucchetti SG Srl