Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE

rapporti di lavoro dipendente pendenti alla data del fallimento - azienda con + 15 dipendenti

  • Paola Barisone

    Ovada (AL)
    04/10/2014 17:45

    rapporti di lavoro dipendente pendenti alla data del fallimento - azienda con + 15 dipendenti

    Sono stata nominata curatore del fallimento di una società con più di 15 dipendenti.
    Stante la continuata inattività della società e l'inesistenza di una manifestazione di interesse da parte di soggetti terzi alla prosecuzione dell'attività medesima, avrei intenzione di comunicare ai dipendenti, alle organizzazioni sindacali ed alla regione la sospensione dei rapporti di lavoro in essere alla data del fallimento ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 72 della LF fino a quanto la procedura, ottenuta l'autorizzazione del comitato dei creditori non dichiari lo scioglimento dei contratti di lavoro dipendente nelle forme e con le modalità previste dalla normativa vigente con efficacia retroattiva alla data della dichiarazione di fallimento.
    Ora mi sorgono alcuni dubbi:
    a) a mio parere, comunicando la sospensione dei rapporti di lavoro in essere ex art. 72 LF non maturano retribuzioni per il periodo successivo all'apertura della procedura stante l'impossibilità totale della prestazione lavorativa;
    b) avendo comunicato la sospensione del rapporto di lavoro, il successivo licenziamento, decorre dalla data della sentenza dichiarativa di fallimento;
    Mi chiedo infine, dovendo procedere al licenziamento di più di 5 dipendenti se debbo applicare la procedura dei licenziamenti collettivi ex legge 223/91 come peraltro sembra orientata la giurisprudenza di cassazione (Corte di Cassazione sezione lavoro 2 marzo 2009 n- 5032) o se, dovendo comunque procedere alla risoluzione di tutti i rapporti di lavoro, qualsiasi sia il numero dei licenziati,, possa dar luogo a licenziamenti individuali plurimi senza attivazione della procedura di mobilità.
    Vi ringrazio per l'attenzione sempre prestata.
    Paola Barisone

    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      05/10/2014 10:51

      RE: rapporti di lavoro dipendente pendenti alla data del fallimento - azienda con + 15 dipendenti

      Non vi è bisogno di comunicare la sospensione ove i dipendenti non siano materialmente utilizzati in azienda in quanto, proprio in applicazione dell'art. 72 l.f., il rapporto di lavoro (come tutti gli altri rapporti non diversamente regolati) entra in una fase di quiescenza a seguito della dichiarazione di fallimento del datore di lavoro, per dar modo al curatore di valutare se continuare o sciogliersi dallo stesso; la comunicazione del licenziamento- che equivale alla volontà di sciogliersi- produce effetti dalla data del fallimento.
      Trova applicazione per il licenziamento la normativa di cui alla legge 223/91, in particolare l'art. 3.
      Zucchetti SG Srl
      • Alessandro Mechelli

        Roma
        08/10/2015 19:06

        RE: RE: rapporti di lavoro dipendente pendenti alla data del fallimento - azienda con + 15 dipendenti

        Ed in caso di sospensione del rapporto di lavoro dipendente ex art. 72 L.F. mi confermate che non decorre alcun onere retributivo in capo al curatore durante la sospensione?
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          09/10/2015 18:55

          RE: RE: RE: rapporti di lavoro dipendente pendenti alla data del fallimento - azienda con + 15 dipendenti

          Si, nella fase di quiescenza del rapporto di lavoro è sospeso anche ogni onere retributivo nei confronti del dipendente.
          Zucchetti SG Srl.