Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE

CONCORDATO FALLIMENTARE - CEDIBILITA' COSTITUZIONE PARTE CIVILE IN PROCESSO PENALE

  • Luigi Lucchetti

    ROMA
    27/09/2017 11:14

    CONCORDATO FALLIMENTARE - CEDIBILITA' COSTITUZIONE PARTE CIVILE IN PROCESSO PENALE

    Un fallimento si è costituito parte civile nel processo penale contro gli imputati di bancarotta fraudolenta.
    Nelle more del procedimento penale, viene proposto un concordato fallimentare.
    E' ipotizzabile il subentro dell'assuntore nella posizione del fallimento nel processo penale? Oppure con l'omologazione del concordato fallimentare si determina la chiusura del fallimento e quindi decade anche la costituzione di parte civile?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      27/09/2017 20:02

      RE: CONCORDATO FALLIMENTARE - CEDIBILITA' COSTITUZIONE PARTE CIVILE IN PROCESSO PENALE

      La costituzione di parte civile nel processo penale è il modo con cui viene esercitata l'azione civile nei confronti di un imputato assoggettato a procedimento penale, per cui, anche queste, come tutte le azioni rinvenute nel patrimonio fallimentare, possono essere cedute all'assuntore; anzi l'art. 124, co. 4, prevede addirittura la cessione delle azioni di pertinenza della massa, ossia anche delle revocatorie fallimentari.
      E' quindi sicuramente ipotizzabile che l'assuntore possa proseguire l'azione risarcitoria, proposta nel giudizio penale, venendosi a trovarsi nella medesima posizione processuale che aveva il curatore.
      Zucchetti Sg srl