Menu
Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE
azione di regresso e insinuazione
-
Paolo Viano
Reggio Emilia (RE)18/09/2014 10:36azione di regresso e insinuazione
Paolo Viano
Reggio Emilia
RE: RE: RE: RE: RE: RE: Surroga ed azione di regresso nel caso di pagamento parziale - casi particolari
16/09/2014 16:51
Buongiorno,
scrivo per avere informazioni circa il trattamento da riservare a un'insinuazione avente ad oggetto la quota TFR pagata da società affittuaria d'azienda per conto della società fallita.
Riprendo brevemente la situazione.
La società fallita, prima della dichiarazione di fallimento, sottoscrive un contratto di affitto d'azienda. La società affittuaria, responsabile in solido del TFR dei dipendenti compresi nell'affittanza, versa ai lavoratori subordinati il TFR maturato nel periodo di impiego presso la società concedente. A questo punto subentra il fallimento.
Ora, dopo alcuni approfondimenti non risulta chiaro se per la società affittuaria sia possibile l'azione di surroga, (cfr. art. 1203 c.c. e art. 1949 c.c.), azione con cui il credito manterrebbe la stessa gradazione e gli stessi privilegi.
E' invece sicuramente possibile un'azione di regresso. Tuttavia anche in questo caso non è chiaro se il credito può essere insinuato con lo stesso grado e privilegio che avrebbe caratterizzato la pretesa del creditore principale (privilegio per Tfr).
Le domande sono dunque se sia possibile la surroga nel caso concreto e secondariamente se l'alternativa azione di regresso conservi lo stesso privilegio del credito principale per TFR.
Paolo Viano-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza18/09/2014 17:53RE: azione di regresso e insinuazione
Abbiamo già risposto alla medesima domanda da lei inserita nella voce Stato passivo e rivendiche, e rinviamo a detta risposta.
Zucchetti SG Srl
-
Artemio Papparotto
Silea (TV)08/01/2015 10:38RE: RE: azione di regresso e insinuazione
Sono interessato a visionare la vostra risposta al quesito in oggetto ma nella sezione stato passivo e rivendiche non la trovo.
Ringrazio in anticipo per la collaborazione.
Artemio Papparotto-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza08/01/2015 20:39RE: RE: RE: azione di regresso e insinuazione
Il dott. Viano aveva inserito la stessa domanda sotto due voci e noi avevamo risposto a quella inserita nella voce passivo e rivendiche, che neanche noi troviamo. Probabilmente nelle periodiche revisioni, constata la presenza di due identiche domande, ne è stata eliminata una, pensando che la eguale risposta fosse stata riportata anche nell'altra.
In ogni caso, la risposta che avevamo dato nell'occasione e che risulta dai nostri archivi, è la seguente:
In ragione della solidarietà che unisce l'affittante e l'affittuario dell'azienda ai sensi dell'art. 2112 c,.c., l'affittuario che abbia pagato ai dipendenti la quota del TFR maturato per il periodo anteriore al all'affitto, ha diritto a ripetere tale quota dall'affittante (art. 1299 c.c.) e si surroga, a norma dell'art. 1203, co. 1, n. 3, c.c., nei diritti del creditore soddisfatto avendo pagato un debito cui, nei confronti del creditore, era tenuto con altri per il vincolo della solidarietà, per cui aveva interesse a pagare anche la quota dell'affittante.
Zucchetti SG srl
-
-
-