Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE

fallimento società controllata e concordato della controllante.

  • Tiziana Granato

    Foggia
    19/03/2015 20:14

    fallimento società controllata e concordato della controllante.

    Desidero porre alla Vostra attenzione la seguente questione:
    sono stata nominata curatore di una società fallita e partecipata al 100% da altra società in concordato.La sede operativa della fallita è di proprietà della controllante. In sede di inventario, dopo aver provveduto ad invenariare i beni ubicati nel sito della fallita, sono stata informata dell'esistenza di altro bene ubicato in altro sito di proprietà sempre della controllante. Avendo necessità di acquisirlo ho contattato i liquidatori e i commissari per concordare la rimozione del bene dal predetto sito, ma senza esito alcuno. Gli ho informati che avrei provveduto ad accedere con l'ausilio della forza pubblica, ma nonostante tutto non ho avuto alcun riscontro.
    Gradirei un vostro riscontro.
    Cordialità.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      20/03/2015 10:29

      RE: fallimento società controllata e concordato della controllante.

      Lei vuole acquisire al fallimento un bene che si trova in locali che non sono nella disponibilità del fallito ma presso un immobile di proprietà di terzi, tale dovendo considerarsi ai fini in esame anche la società controllante della fallita. Non lo può fare senza la collaborazione del terzo perché, alla luce dell'attuale art. 25 l.f., l'apprensione fallimentare va limitata ai beni posseduti dal fallito o da terzi che ne facciano esibizione o non sollevino contestazioni circa l'appartenenza e non può, invece, estendersi ai beni posseduti da terzi che ne contestino l'appartenenza all'asse fallimentare; questi beni, quindi, non possono essere inventariati, neppure allo scopo di assicurare provvisoriamente il possesso alla massa dei creditori concorsuali, in attesa che ne venga definita nella sede competente la situazione giuridica.
      Ne segue che o trova in qualche modo un accordo con la società controllante, che le consenta l'inventariazione, oppure deve rivendicare detto bene in un ordinario giudizio di cognizione, ricorrendo eventualmente ad un preventivo sequestro giudiziaria.
      Zucchetti SG srl