Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE

opposizione a decreto ingiuntivo - fallimento della società opposta

  • Shaula D'Antonio

    Pescara
    14/01/2016 16:23

    opposizione a decreto ingiuntivo - fallimento della società opposta

    Buongiorno. Vorrei chiederVi un parere in relazione alla seguente questione. Nel 2008 una società ottiene un decreto ingiuntivo nei confronti di un privato, che propone opposizione. Nel 2015 la società creditrice opposta fallisce ed il giudizio di opposizione, ancora pendente, non viene riassunto né dal sottoscritto Curatore, ovviamente non avendone interesse, né dalla parte opponente.

    Scaduti i termini per la riassunzione il decreto può acquistare efficacia esecutiva nonostante l'intervenuta dichiarazione di fallimento?

    Se a fallire fosse stato il debitore opponente la risposta sarebbe stata negativa, ma nel caso di fallimento del creditore opposto?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      14/01/2016 16:44

      RE: opposizione a decreto ingiuntivo - fallimento della società opposta

      Il fallimento del creditore ingiungente opposto non influisce sul passaggio in giudicato del decreto ingiuntivo in quanto comporta solo che, a seguito del fallimento e della interruzione del processo ex art. 43, l'opponente doveva riassumerlo nei termini di legge nei confronti del curatore; non averlo fatto comporta il passaggio in giudicato del decreto.
      Come lei giustamente osserva, la risposta sarebbe stata diversa nel caso in cui a fallire fosse stato il debitore ingiunto opponente per il semplice fatto che questi, benchè formalmente sia opponente, rimane il convenuto debitore e nei confronti dei debitori falliti i crediti vanno accertati col rito endofallimentare della verifica dei crediti e non più con la cognizione ordinaria.
      Zucchetti SG srl