Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE

Auto del fallito

  • Fabiola Sebastiani

    GUBBIO (PG)
    04/01/2012 16:28

    Auto del fallito

    Buongiorno e grazie del parere che vorrete fornirmi.
    In una procedura fallimentare dove sono presenti sia beni mobili registrati che beni immobili, il fallito non dichiara di possedere alcuni beni mobili registrati. La curatela effettua le necessarie operazioni per la verifica (controlli incrociati tra Motorizzazione, ACI e PRA) ed appura che un auto cointestata al socio fallito ed alla moglie non fallita è stata utilizzata in data successiva al fallimento e poi come ultima formalità è stata demolita (cessazione della circolazione).
    Naturalmente per quei mesi la curatela dvrà chiedere un compenso per l'uso della stessa vettura.
    Grazie dell'attenzione.
    Dott. Prof. Fabiola Sebastiani
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      04/01/2012 19:05

      RE: Auto del fallito

      A chi intende chiedere il compenso per l'uso dell'auto? Non pensiamo possa rivolgersi al fallito, che ipoteticamente non dovrebbe disporre di alcun ulteriore bene par provvedere ad eventuali rimborsi. Eventualmente potrebbe rivolgersi alla moglie del fallito, ma deve fornire la prova che sia stata lei ad utilizzare l'auto, potendo la stessa sostenere di averla usata il marito. Peraltro, essendo l'auto cointestata ad entrambi i coniugi, riesce difficile immaginare come potesse essere acquisita all'attivo senza ledere i dieirii della comproprietaria, che appunto aveva diritto di utilizzarla.
      Si tratta di quelle situazioni che non trovano soluzione in cui si può fare una richiesta per vedere cosa rispondono gli interessati, ma non vale la pena imbarcarsi in una controversia, dagli esisti tanto incerti, anche perché il prezzo che potrebbe ricavarne non crediamo sia elevato.
      Per fortuna nel periodo post fallimentare non sono sorti problemi dall'uso- incidenti, contravvenzioni- bolli non pagati, ecc.- e l'auto è stata rottamata, eliminando eventuali future responsabilità del curatore, per cui forse conviene assestarsi sull'esistente.
      Zucchetti Sg Srl