Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE

COMITATO DEI CREDITORI

  • Jacopo Lanzafame

    Parma
    27/04/2015 12:22

    COMITATO DEI CREDITORI

    Buongiorno

    in un fallimento tra i membri del comitato dei creditori c'è un avvocato di un "rivendicante" La mia domanda è la seguente:

    Nel momento in cui il rivendicante ha raggiunto il suo scopo, ossia la restituzione dei beni ovvero il rifiuto della domanda poiché i beni non sono stati rinvenuti, è possibile mantenere il suddetto avvocato nel comitato dei creditori oppure deve essere sostituito?

    grazie e saluti
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      27/04/2015 19:30

      RE: COMITATO DEI CREDITORI

      Desta qualche perplessità la nomina a membro del comitato dei creditori di un terzo rivendicante (a meno che lo stesso non fosse anche creditore e avesse insinuato un credito), posto che il primo comma dell'art. 40 dispone che il giudice delegato deve sentire i creditori che, con la domanda di ammissione al passivo o precedentemente, hanno dato la disponibilità ad assumere l'incarico ovvero hanno segnalato altri nominativi aventi i requisiti previsti, e il secondo comma stabilisce che "il comitato è composto di tre o cinque membri scelti tra i creditori, in modo da rappresentare in misura equilibrata quantità e qualità dei crediti ed avuto riguardo alla possibilità di soddisfacimento dei crediti stessi".
      Ad ogni modo l'ultima parte del primo comma dell'art. 40 prevede che "salvo quanto previsto dall'articolo 37-bis, la composizione del comitato può essere modificata dal giudice delegato in relazione alle variazioni dello stato passivo o per altro giustificato motivo"; di conseguenza il giudice delegato, quando ricorrono giustificati motivi (ad esempio inerzia del componente) o vi siano variazione dello stato passivo (ad esempio creditore che sia stato ormai soddisfatto e non ha più interesse alla procedura), può sostituire i membri del comitato; di conseguenza, a maggior ragione, può sostituire il terzo rivendicante che sia stato nominato componente del comitato e abbia ottenuto la consegna del bene rivendicato, anche perché, a quel punto, è pacifico che quel soggetto- quand'anche prima della formazione dello stato passivo si fosse spacciato per creditore- sicuramente non è tale se non risulta tra i creditori ammessi al passivo.
      Zucchetti SG Srl