Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE

COMPENSO AL LEGALE NELLA CAUSA DI OPPOSIZIONE

  • Antonio Gaetano

    PARMA
    09/06/2016 14:20

    COMPENSO AL LEGALE NELLA CAUSA DI OPPOSIZIONE

    Buongiorno,

    un creditore escluso ha presentato opposizione allo S.P. e la Procedura si è costituita in giudizio tramite il Legale designato.
    In occasione del conferimento dell'incarico è stato formulato dal Legale un preventivo pari a 5 (il legale ha inoltre specificato "fermo restando che non verrà richiesta alcuna integrazione qualora l'auspicato provvedimento di rigetto dell'opposizione dovesse liquidare a carico dell'opponente spese legali inferiori al preventivo").
    In fase di deposito delle memorie conclusive il Legale della Procedura ha depositato la nota spese per un valore di 10 (NON DI 5 COME DA PREVENTIVO FORMULATO ALLA PROCEDURA).
    Il Tribunale in fase di decisione ha decretato "rigetta l'opposizione proposta e condanna l'opponente alla rifusione delle spese del procedimento liquidate nella complessiva somma di 15 oltre rimborso forfetario del 15%, cassa e IVA come per legge".
    Il legale della Procedura ha trasmesso alla curatela la richiesta di liquidazione del compenso sulla base di quanto stabilito dal Tribunale, ovvero chiedendo 15.
    E' corretta la pretesta del Legale nonostante ci sia stato un accordo per 5 con la Procedura in fase di conferimento dell'incarico?
    L'accordo nulla prevedeva nel caso in cui fossero state riconosciute alla Procedura spese di procedimento superiori a quelle preventivate, ma prevedeva solo l'ipotesi di riconoscimento (in caso di vittoria della Procedura) di spese inferiori.
    Il legale afferma che non si puo' prescindere dalla liquidazione delle spese di lite (che nel provvedimento, ancorché con lo stesso significato, sono definite "di procedimento")effettuata dal Giudice che ha deciso la causa.
    Il legale a sostegno della propria pretesa cita una recente sentenza (cassazione 04/03/2016, n. 4269) che tuttavia non pare applicabile in quanto la Curatela ha fatto un accordo con il Legale e pertanto non è corretto prescindere dalla pattuizione iniziale.
    La differenza tra quanto liquidato dal Giudice (ovvero 15) e quanto dovuto al legale in dipendenza della iniziale pattuizione (ovvero 5), resterebbe incamerato dalla Procedura senza che si configuri ingiusta locupletazione.
    Ringrazio anticipatamente chi vorrà esprimersi in merito.
    Un cordiale saluto al forum.
    Antonio GAETANO
    PARMA
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      09/06/2016 19:45

      RE: COMPENSO AL LEGALE NELLA CAUSA DI OPPOSIZIONE

      Condividiamo completamente la sua posizione, altrimenti si priva di effetti un accordo, liberamente stipulato e che è stato determinate per il conferimento dell'incarico a quel legale. La condanna al pagamento delle spese di causa in favore della curatela, contenuta nella sentenza, attiene ai rapporti tra parti, tant'è che legittimato a pretenderne il pagamento dalla controparte è la curatela, la quale, che incassi o non la somma liquidata, è tenuta al pagamento delle prestazioni rese dal suo avvocato e che, nei rapporti interni, essendo stato accettato il preventivo predisposto, non possono superare l'importo dello stesso.
      Zucchetti SG Srl