Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE

Debenza imposta di registro registrazione sentenza

  • Sonia Candela

    Castelnuovo Berardenga (SI)
    05/02/2017 17:55

    Debenza imposta di registro registrazione sentenza

    Gentili Signori,

    la società è fallita il 27 novembre,per una conroversia precedente al fallimento la sentenza, favorevole per la società fallita, è stata emessa il 26 novembre. Solo in data 25 agosto 2016 viene emesso il protocollo e nel 2017 notificato all'avvocato della società fallita.

    E' dovuto l'importo in prededuzione o l'Agenzia delle Entrate deve insinuarsi al passivo? La parte soccombente è coobligata al pagamento dell'imposta, lo deve pagare lei?

    Grazie
    • Sonia Candela

      Castelnuovo Berardenga (SI)
      09/02/2017 19:39

      RE: Debenza imposta di registro registrazione sentenza

      Ho intitolato nello stesso modo due quesiti diversi. Mi scuso per l'inconveniente, ma avete una risposta anche a questo quesito?

      Grazie mille.
      • Riccardo Peloso

        BOLOGNA
        16/02/2017 10:27

        RE: RE: Debenza imposta di registro registrazione sentenza

        Buongiorno,
        ho il medesimo caso della collega e mi unisco alla sua richiesta.

        Cordiali saluti.
      • Riccardo Peloso

        BOLOGNA
        16/02/2017 10:28

        RE: RE: Debenza imposta di registro registrazione sentenza

        Buongiorno,
        ho il medesimo caso della collega e mi unisco alla sua richiesta.

        Cordiali saluti.
        • Stefano Andreani - Firenze
          Luca Corvi - Como

          10/03/2017 19:26

          RE: RE: RE: Debenza imposta di registro registrazione sentenza

          Per quanto riguarda l'obbligo o meno di insinuazione al passivo, e quindi il fatto che si tratti di debito concorsuale o in prededuzione, riteniamo che si debba prendere a base la data della sentenza, perché è con l'emissione della stessa che sorge l'obbligo tirbutario. Si tratta pertanto di debito concorsuale, relativamente la quale deve essere presentata istanza di ammissione al passivo.

          Non conoscendo nè i termini della controversia nè se e cosa ha stabilito la sentenza sulle spese, non possiamo dire con certezza a chi tale spese faccia carico, ma il principio della solidarietà è certamente operante.
          • Sonia Candela

            Castelnuovo Berardenga (SI)
            31/03/2017 12:12

            RE: RE: RE: RE: Debenza imposta di registro registrazione sentenza

            L'Equitalia si è insinuata al passivo per l'omesso versamento dell'imposta, avvalorando la tesi che vale la data dell'emissione della sentenza.

            Ammesso con il relativo privilegio e sanzione chirografo, anche se la chiede in privilegio.
            Spese notifica in chirografo, anche se ho il dubbio che non siano dovute.

            Grazie
            • Zucchetti Software Giuridico srl

              Vicenza
              02/04/2017 17:08

              RE: RE: RE: RE: RE: Debenza imposta di registro registrazione sentenza

              Anche noi abbiamo detto nella risposta che precede che il diritto alla percezione dell'imposta di registro nasce dalla sentenza, con la conseguenza che, se la sentenza è emessa in pendenza del fallimento, il credito ha natura prededucibile. Di contro, se è precedente, ha natura concorsuale ed è assistito dal privilegio speciale die grado settimo; come tutti i privilegi speciali, quando si sa fin dal momento dell'accertamento del passivo che il bene oggetto del privilegio non esiste né potrà esistere o essere acquisito all'attivo fallimentare (come nel caso della registrazione di una sentenza, ove l'oggetto è la sentenza stessa), il credito può essere direttamente collocato al chirografo, senza ammetterlo in privilegio per poi verificare, all'atto del riparto, che il bene gravato non esiste, come già si sapeva.
              Zucchetti SG Srl