Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE

CANCELLAZIONE TRASCRIZIONE ATTO VINCOLO DI DESTINAZIONE EX ART. 2645 TER C.C.

  • Diego Cuccu'

    Porto Sant'Elpidio (FM)
    10/03/2021 19:32

    CANCELLAZIONE TRASCRIZIONE ATTO VINCOLO DI DESTINAZIONE EX ART. 2645 TER C.C.

    Si chiede cortesemente di avere Vs. parere su quanto di seguito esposto.
    Nell'ambito della vendita di immobile delegata dal Giudice Delegato ex art. 107 co. 2 L.F. dagli accertamenti ipotecari effettuati è stato riscontrato che sullo stesso bene grava – prima della trascrizione della sentenza di fallimento – trascrizione di "Vincolo di destinazione unilaterale di diritti immobiliari ai sensi dell'art. 2645 TER cod. civ. a garanzia di concordato prefallimentare ed assoggettato a condizione sospensiva". Tenuto conto che la condizione di cui al predetto atto non si è avverata e che si è aperta la procedura fallimentare ma che la trascrizione dell'atto di vincolo ex art. 2645 ter c.c. non è stata annotata di cancellazione, si chiede se in sede di decreto di trasferimento del bene, a seguito della relativa vendita ai sensi dell'art. 107 co. 2 L.F., il Giudice Delegato abbia il potere di ordinare la cancellazione anche della trascrizione riferita all'atto di vincolo di destinazione ex art. 2645 ter c.c. sopra specificato.
    Grazie.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      11/03/2021 19:55

      RE: CANCELLAZIONE TRASCRIZIONE ATTO VINCOLO DI DESTINAZIONE EX ART. 2645 TER C.C.

      Non avremmo dubbi sulla possibilità di disporre la cancellazione perché, al di là della problematica se la trascrizione di un atto ex art. 2645 ter c.c. rientri tra quegli altri vincoli dei quali il giudice delegato può disporre la cancellazione ai sensi del secondo comma dell'art. 108 l. fall., sta di fatto che, come lei giustamente sottolinea, quel vincolo era stato creato in funzione della esecuzione del concordato, che non è andato avanti visto che è stato dichiarato il fallimento.
      Ovviamente questa è la nostra opinione, ma poiché il provvedimento è di competenza del giudice delegato, bisogna vedere come la pensa il giudice interessato.
      Zucchetti Sg srl