Forum SOVRAINDEBITAMENTO

Accesso procedura

  • Giuseppe Tomassoni

    pesaro (PU)
    20/10/2022 11:25

    Accesso procedura

    Buongiorno, per l'accesso al concordato minore si applica l'art. 120-bis (che prevede la delibera notarile), corretto?
    In tal caso, ritenete che la delibera debba intervenire già prima della nomina del OCC o possa/debba essere successiva a tale nomina ma prima del deposito del piano definitivo?
    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      20/10/2022 20:48

      RE: Accesso procedura

      Si, al concordato minore si applica l'art. 120-bis CCII, sia perché il concordato minore irentra nei quadri di ristrutturazione sia perché l'ult. comma dell'art. 74 prevede che "per quanto non previsto dalla presente sezione, si applicano le disposizioni del capo III del presente titolo in quanto compatibili" e l'art. 120-bis è compreso nel capo III richiamato.
      L'importante è che la delibera degli amministratori vi sia al momento del deposito della domanda, in quanto l'attività precedente del conferimento dell'incarico all'OCC è strumentale alla formulazione della domanda e, come dispone in via generale l'art. 40, "per le società la domanda di accesso a uno strumento di regolazione della crisi e dell'insolvenza è approvata e sottoscritta a norma dell'articolo 120-bis". Ciò anche perché la delibera deve contenere, se non i dettagli dell'operazione, le linee generali della proposta che viene presentata, e questi elementi si puntualizzano proprio attraverso l'opera dell'OCC.
      Zucchetti SG srl
      • Francesca Romana Capezzuto

        roma
        31/05/2024 11:01

        RE: RE: Accesso procedura

        Buongiorno
        Chiedo se l'art. 120 bis CCII si applica anche per l'accesso al concordato minore liquidatore di una società già in liquidazione in cui vi è socio unico che è stato nominato anche liquidatore
        Grazie
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          31/05/2024 16:17

          RE: RE: RE: Accesso procedura

          Come abbiamo detto nella risposta che precede, al concordato minore si applica l'art. 120-bis CCII, sicchè nel caso bisogna valutare se la norma richiamata sia applicabile anche alle srl unipersonali e alle srl in liquidazione.
          Quanto al primo punto, la nuova disciplina di cui agli artt. 120 bis e segg. sembra presupporre la pluralità dei soci, tuttavia si può anche ritenere che la stessa sia applicabile anche alle società unipersonali, nei limiti di compatibilità, per cui, sarà il socio unico amministratore a decidere l'accesso, non potranno esserci proposte concorrenti provenienti da altri soci e così via. Insuperabile, invece, ci sembra il fatto che la srl uninominale sia in stato di liquidazione. L'art. 120 bis, comma 1, CCII, infatti, attribuisce ogni potere decisionale in ordine all'accesso alla procedura di concordato agli amministratori della società senza fornire alcuna indicazione in ordine ai poteri spettanti ai liquidatori, per il caso che la società debitrice si trovi in stato di liquidazione e, nel silenzio della legge, è preferibile ritenere che la disposizione dettata per gli amministratori non sia estendibile ai liquidatori, stante la netta differenza tra i poteri in capo ai primi e quelli dei secondi (in tal senso, Spataro, il concordato delle società, in dirittodellacrisi.it).
          Zucchetti SG Srl