Forum SOVRAINDEBITAMENTO

FIDEIUSSIONI NON ESCUSSE

  • Lorenzo DELLI NOCI

    Sulmona (AQ)
    14/09/2023 17:10

    FIDEIUSSIONI NON ESCUSSE

    Buonasera,
    in una ristrutturazione dei debiti del consumatore, procedura familiare marito e moglie, la debitoria è composta: mutuo ipotecaria prima casa con pagamenti regolari (che si intende escludere dalla proposta e prevedere il pagamento con il piano di amm.to originario); debiti chirografari (diversi finanziamenti e una fideiussione escussa), altre tre fideiussioni prestate in favore dei figli NON escusse.

    Si chiede se il gestore deve inserire le fideiussioni non escusse nella debitoria, e se si per quale importo, dato che i debitori principali (i figli) stanno pagando regolarmente.
    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      16/09/2023 12:50

      RE: FIDEIUSSIONI NON ESCUSSE

      Se la fideiussione- come è normale nei rapporti bancari- ha natura solidale, il fideiussore sovraindebitato è obbligato al pagamento del debito residuo parimenti all'obbligato principale potendo il creditore rivolgersi ad entrambi, salvo regresso interno. Nel passivo, dovrebbe quindi essere considerato l'intero debito residuo, tuttavia, considerato che gli obbligati principali hanno finora regolarmente adempiuto alle loro obbligazioni e valutando anche le eventuali possibilità di recupero in caso di regresso nel caso la banca si rivolgesse ai fideiussori, potrebbe essere prospettato un accantonamento per far fronte a questo debito al omento eventuale.
      Zucchetti Sg srl