Forum SOVRAINDEBITAMENTO

verfica limiti dimensionali sas impresa minore

  • ALAIN BARBERI

    Borgomanero (NO)
    08/04/2025 09:44

    verfica limiti dimensionali sas impresa minore

    Per la verifica dei limiti dimensionali di impresa minore per l'accesso alla procedura di sovraindebitamento occorre anche considerare i debiti del socio accomandatario.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      23/04/2025 19:29

      RE: verfica limiti dimensionali sas impresa minore

      I debiti del socio accomandatario non vanno considerati.
      Invero, l'art. 2 let. d. c.c.i.i. definisce come "impresa minore" l'impresa che presenta congiuntamente i seguenti requisiti:
      1) un attivo patrimoniale di ammontare complessivo annuo non superiore ad euro trecentomila nei tre esercizi antecedenti la data di deposito della istanza di apertura della liquidazione giudiziale o dall'inizio dell'attività se di durata inferiore;
      2) ricavi, in qualunque modo essi risultino, per un ammontare complessivo annuo non superiore ad euro duecentomila nei tre esercizi antecedenti la data di deposito dell'istanza di apertura della liquidazione giudiziale o dall'inizio dell'attività se di durata inferiore;
      3) un ammontare di debiti anche non scaduti non superiore ad euro cinquecentomila.
      Come si vede, la norma si riferisce esclusivamente all'impresa, e se questa viene esercitata in forma societaria, il riferimento non può che essere alla società. A questo proposito va ricordato che secondo la consolidata giurisprudenza "Le società di persone, costituiscono, pur non avendo personalità giuridica, ma soltanto autonomia patrimoniale, un autonomo soggetto di diritto, che può essere centro di interessi e d'imputazione di situazioni sostanziali e processuali distinte da quelle riferibili ai singoli soci" (Cass. 18/07/2002, n. 10427).
      Conferma indiretta di questo si ha nell'art. 256 c.c.i.i. che nell'estendere il fallimento di una società ai soci illimitatamente responsabili, mostra chiaramente di tenere comunque distinti gli uni dagli altri.