Menu
Forum SOVRAINDEBITAMENTO
Istanza al Tribunale per accesso banca dati
-
Chiara Conte
Fossò (VE)03/11/2020 14:57Istanza al Tribunale per accesso banca dati
Buongiorno,
Essendo stata nominata gestore della crisi da parte di un OCC (non direttamente dal Tribunale) si chiedono cortesemente info relative la modalità operativa per presentare Istanza per autorizzazione all'accesso dati da parte del gestore crisi (professionista commercialista)? Presumo si debba pagare anche il contributo unificato per iscrizione a ruolo, ..... presentazione non soggetta a contributo se l'Occ fosse stato nominato direttamente dal Tribunale.
Si ringrazia anticipatamente.
Cordiali saluti
-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza03/11/2020 20:07RE: Istanza al Tribunale per accesso banca dati
Noi non crediamo che debba farsi, ai fini di cui alla domanda, una differenziazione tra l'OCC e il gestore in quanto quest'ultimo è la persona fisica che, individualmente o collegialmente, svolge la prestazione inerente alla gestione dei procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento e di liquidazione del patrimonio del debitore (art. 2, co. 1, lett. f) d.m. n. 202 del 2014), su incarico proprio dell'organismo deputato a gestire i procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento e di liquidazione del patrimonio del debitore sovraindebitato (art. 10), che sceglie i gestori tra quelli inseriti nell'elenco che deve predisporre (art. 9).
Zucchetti Sg srl-
Chiara Conte
Fossò (VE)04/11/2020 09:18RE: RE: Istanza al Tribunale per accesso banca dati
buongiorno,
eppure ho presentato tramite fallco alla volontaria giurisdizione l'istanza di accesso alle banche dati del sovraindebitato in qualità di professionista (dott.comm.) gestore della crisi e allegando nomina da parte dell'OCC.
La risposta è stata questa:
"l'atto introduttivo, così come proposto, (proveniente da Professionista), senza versamento del CU, NON può essere iscritto a Ruolo, mancandone i requisiti previsti dall'art. 125 C.p.c.. Atti rifiutati il 02/11/2020."
Per questo motivo chiedo come si deve procedere operativamente.
Grazie-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza04/11/2020 19:23RE: RE: RE: Istanza al Tribunale per accesso banca dati
Noi abbiamo espresso la nostra opinione, che confermiamo, se poi l'Ufficio interessato la pensa diversamente e richiede il pagamento del contributo unificato, non può che adeguarsi.
Zucchetti SG srl-
Miriam Meloni
Cagliari25/01/2021 18:01RE: RE: RE: RE: Istanza al Tribunale per accesso banca dati
Anche Tribunale di Cagliari richiede il pagamento del contributo unificato che poi, forse, non verrà nuovamente richiesto per il deposito del ricorso
-
-
-
-
Giacomo Boldrin
MIRANO (VE)03/02/2021 16:15RE: Istanza al Tribunale per accesso banca dati
Buongiorno Chiara, anch'io avevo sentito il tribunale di Venezia al riguardo ma non sapevano darmi indicazioni, se non quella di aprire un fascicolo in volontaria giurisdizione per poi richiedere l'accesso alle banche dati. Ho "aggirato" il problema richiedendo la disponibilità al debitore di collegarsi in videoconferenza ed utilizzare SPID per scaricare tutti i documenti dalle banche dati a cui dovevo accedere. -
Chiara Conte
Fossò (VE)03/02/2021 16:33RE: RE: Istanza al Tribunale per accesso banca dati
Buongiorno Giacomo, ho risolto il problema allo stesso modo anch'io con richiesta di disponibilità del debitore ad utilizzare lo SPID.
Grazie Cordiali saluti
-
-
Marco Arcari
NOVA MILANESE (MB)12/07/2021 14:42RE: Istanza al Tribunale per accesso banca dati
Segnalo sul tema che il tribunale di Cosenza Sezione I Civile, ha rilasciato una brillante circolare (08/11/2018) con la quale risolve alla radice il tema dell'autorizzazione per l'accesso alle banche dati per ogni gestore di OCC.
Complimenti alla dott.sa Ianni e al dottor Previte, giudici della sezione, per come hanno risolto la questione risparmiando istanze, incombenze di cancelleria, inutile burocrazia e permettendo al tribunale di concentrarsi su questioni di maggior rilievo.
Bisognerebbe cercare di fare proselitismo in ogni tribunale per tale decisione viste le richieste di cancelleria di cui ai post precedenti.-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza12/07/2021 18:00RE: RE: Istanza al Tribunale per accesso banca dati
Grazie per la segnalazione. Sia così gentile da riportare i passi della circolare che interessano , in modo che tutti ne possano prendere visione.
Grazie
Zucchetti Sg srl-
Marco Arcari
NOVA MILANESE (MB)12/07/2021 18:29RE: RE: RE: Istanza al Tribunale per accesso banca dati
Tribunale Ordinario di Cosenza
Sezione | Civile - UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI E PROCEDURE CONCORSUALI
Composizione delle Crisi da Sovraindebitamento
| Giudici dell'Ufficio, Dott.ssa lanni e Dott. Previte
vista l'istanza presentata dal referente dell'Organismo di Composizione della Crisi dei Commercialisti di
Cosenza, con la quale si richiede disporsi da parte di questo Ufficio autorizzazione generale all'accesso alle
banchedati ex art. 15 co.10 1.3/2012;
atteso che analoga autorizzazione risulta accordata da questo Ufficio, nella persona dei precedenti Giudici
sui rispettivi ruoli, all'Organismo di Composizione della Crisi istituito presso la Camera di Commercio di
Cosenza;
ritenuto doverassicurarsi ad entrambigli Organismi di Composizionedella Crisi le medesimeprerogative;
ritenuto quindi nulla doversi eccepire rispetto alla richiesta, anche considerato che diversamentei gestori
della crisi designati dal referente dell'OCC dovrebbero, rispetto a quelli nominati dal Tribunale -e nei
confronti dei quali l'autorizzazione è concessa all'atto della nomina-, presentare apposita istanza
allungando i tempi della fase prodromicaalla attestazione della proposta;
P.Q.M.
Autorizza, in conformità a quanto già previsto per l'OCC Camerale, i professionisti iscritti all' Organismo di
Composizionedella Crisi dei Commercialisti di Cosenza, nella qualità di gestori designati per la procedura di
sovraindebitamentoiscritta presso il Tribunale di Cosenza, a poter accedere,nei limiti di quanto necessario
perl'espletamento dell'incarico, a:
- Anagrafe tributaria, compresala sezione prevista dall'art. 7 co.VI D.P.R. 29.9.1973 n.605;
- Pubblico Registro Automobilistico;
- atti detenuti dalle Pubbliche amministrazioni;
- Banche dati degli enti di previdenza;
- CRIF;
- Centrale rischi Bancadi Italia;
- Agenzia delle Entrate (ivi compresoufficio del Territorio);
- Concessionari della riscossione.
Si comunichi al referente pro-tempore dell'Organismo di Composizione della Crisi dei Commercialisti di
Cosenza, a cui si demandalavigilanza sui limiti all'autorizzazione imposti con il presente decreto.
Cosenza, 8 novembre 2018
| giudici tabellarmente delegati alla trattazione dei procedimentiex |. 3/2012
-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza13/07/2021 21:12RE: RE: RE: RE: Istanza al Tribunale per accesso banca dati
Ottimo e grazie per la segnalazione e la riproduzione del documento.
Zucchetti SG srl
-
-
-
-