Forum SOVRAINDEBITAMENTO

MUTUO FONDIARIO

  • Claudia Sala

    Brescia
    31/05/2024 10:22

    MUTUO FONDIARIO

    Buongiorno, in sede di valutazione delle domande di ammissione al passivo, in una liquidazione controllata, mi trovo un istituto bancario che invoca i privilegi del fondiario anche se da controllo rilevo:
    ipoteca di primo grado sulla maggior parte degli immobili, ma non su tutti i mappali, anche se esistenti alla data di stipula del mutuo.
    Quindi mi chiedo se possibile Non riconoscere il fondiario.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      31/05/2024 16:14

      RE: MUTUO FONDIARIO

      L'art. 38 TUB, che dà la definizione del credito fondiario, dispone che " Il credito fondiario ha per oggetto la concessione, da parte di banche, di finanziamenti a medio e lungo termine garantiti da ipoteca di primo grado su immobili".(comma 1) e richiede che l'ammontare massimo dei finanziamenti sia individuato in rapporto al valore dei beni ipotecati secondo criteri dettati dalla Banca d'Italia, in conformità delle deliberazioni del CICR (comma 2).
      Come si vede l'estensione dell'ipoteca alla totalità dei beni immobili del debitore non è elemento costitutivo del credito fondiario, sicchè se ricorrono i requisiti indicati dal citato art. 38, va riconosciuta la natura fondiaria dell'ipoteca sui beni sui quali l'ipoteca è stata isvcritta.
      Zucchetti SG Srl