Forum SOVRAINDEBITAMENTO

parere per rinuncia alla vendita di un bene nella liquidazione controllata

  • Federica Sordini

    Roma
    18/09/2024 12:17

    parere per rinuncia alla vendita di un bene nella liquidazione controllata

    Buongiorno,
    nella procedura ove sono stata nominata liquidatore si chiede il mio parere sull'istanza dell'indebitato per sottrarre la vettura alla vendita. Preciso che la vendita è ormai prossima, la vettura ha avuto una valutazione non bassa (8000 euro come base) per cui non è affatto antieconomico venderla, anzi; sono state sostenute spese in merito e il valore del restante patrimonio è notevolmente inferiore all'ammontare dei crediti ammessi.
    Non è usata per scopi lavorati in quanto il soggetto è disoccupato.
    L'unico motivo addotto riguarda motivi di salute, ovvero per spostarsi per le visite mediche.
    Sarei propensa a dare parere sfavorevole, tenuto anche conto che siamo a ridosso della data di vendita.
    Chiedo un vostro parere in merito, anche sul fatto di dover considerare in modo particolare la rivendicazione di usarla per scopi medici (visite mediche "frequenti" di controllo)
    Grazie
    Federica Sordini
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      18/09/2024 20:01

      RE: parere per rinuncia alla vendita di un bene nella liquidazione controllata

      Dall'art. 268 comma 4 c.c.i.i. si deduce che sono esclusi dalla liquidazione i beni di natura strettamente personali e impignorabili e quelli indispensabili alle esigenze proprie e della propria famiglia, per cui stabilire se l'utilizzo dell'auto allo scopo indicato rientri in questa categoria è frutto di una valutazione abbastanza discrezionale che muove dalla conoscenza della situazione reale. Ad esempio, l'uso dichiarato per visite mediche diventa rilevante se il sovraindebitato non in grado di muoversi, se è infermo, se ha bisogno continuo di visite e di assistenza, nel mentre diventa posponibile all'interesse dei creditori quando l'uso è sporadico per le ordinarie visite; tra questi due estremi, come può ben capire, vi è un mare di possibilità che vanno esaminate in concreto caso per caso, e questo lo può fare solo lei..
      Zucchetti SG srl
    • Angela Sapio

      Roma
      17/03/2025 19:01

      RE: parere per rinuncia alla vendita di un bene nella liquidazione controllata

      Buonasera.
      Sono stata nominata liquidatore nella procedura di liquidazione controllata dal Tribunale, in sostituzione al precedente Gestore della Crisi.

      Ho esaminato la documentazione reperita dal precedente Gestore e la relazione dell'OCC (oltre che la proposta) e mi sono accorta che viene dato atto solamente della proprietà di un immobile (già pignorato e messo a disposizione della procedura concorsuale) ma non anche di un altro immobile pervenuto al debitore per successione ereditaria sito in un altro Comune e neppure riferimenti al veicolo (seppur datato) di cui lo stesso risulta ancora proprietario.

      Fermo restando che debbo ancora convocare il debitore e chiedere chiarimenti anche in merito, mi domando se - tenuto conto della finalità propria della liquidazione controllata - debbo comunque indicare nell'inventario i suddetti beni (che non rientrano chiaramente neppure nell'esclusione di cui all'art. 268, 4° co.) e quindi, con il programma di liquidazione, far procedere alla loro stima ed alla conseguente liquidazione (allorquando non risulti antieconomica).

      Grazie per il prezioso confronto.
      • Zucchetti Software Giuridico srl

        17/03/2025 19:13

        RE: RE: parere per rinuncia alla vendita di un bene nella liquidazione controllata

        Deve certamente inventariare anche i beni non ricompresi nella prima relazione e quindi procedere alla stima e, eventualmente, alla liquidazione, se non antieconomica