Forum SOVRAINDEBITAMENTO

Liquidazione controllata di imprenditore individuale in continuità

  • Annantonia Mazza

    Milano
    10/06/2024 22:49

    Liquidazione controllata di imprenditore individuale in continuità

    Buongiorno,
    un debitore titolare di un impresa individuale può prevedere la prosecuzione dell'attività d'impresa quando l'unico attivo da destinare ai creditori risulta essere il reddito futuro derivante dalla continuità aziendale?
    Preciso che l'unico debito vantato dall'imprenditore è nei confronti dell'AE Riscossioni e che l'impresa individuale non detiene attività liquidabili.

    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      11/06/2024 20:02

      RE: Liquidazione controllata di imprenditore individuale in continuità


      Si dà per scontato che trattasi di impresa minore. La proposta di mettere a disposizione dei creditori il ricavato o parte del ricavato dall'esercizio dell'impresa che continua non è frequente (normalmente è il dipendente che mette a disposizione parte della propria retribuzione), ma non è da escludere se, come dice, l'impresa non ha attivo liquidabile in quanto probabilmente imperniata sull'attività del singolo. Importante fissare una durata, che dovrebbe essere almeno triennale in base alle disposizioni dell'art. 282 e, se possibile, quantificare un minimo periodico di versamento, espresso in una quota fissa o percentuale sugli incassi. Ovviamente una proposta del genere porterà ad assoggettare l'attività al controllo del nominando liquidatore che dovrà verificare se l'impegno viene mantenuto.
      Zucchetti SG srl