Forum SOVRAINDEBITAMENTO

Nomina curatore eredità giacente

  • Chiara Plazzotta

    Montebelluna (TV)
    16/01/2024 16:11

    Nomina curatore eredità giacente

    Buonasera,
    sono liquidatore di una liquidazione del patrimonio (vecchia procedura L.3) nella quale il sovraindebitato è deceduto. Su richiesta del GD ho presentato domanda di nomina di un curatore dell'eredità giacente. Premetto che il sovraindebitato è deceduto neppure un mese dopo l'apertura della procedura, pertanto non mi è stato possibile fare nulla, neppure l'inventario o lo stato passivo (non essendoci controparte interessata). Il patrimonio inoltre è nullo.
    Finalmente ad oggi abbiamo la nomina del curatore dell'eredità giacente. Il giudice della volontaria giurisdizione stabilisce che, essendo già previste dalla disciplina della procedura concorsuale idonee forme di pubblicità, il Curatore possa essere esentato dall'adempimento di quelle previste per l'apertura dell'eredità giacente.
    Non avendo esperienza in merito (non mi è mai capitata questa situazione prima d'ora), vi chiedo cortesemente un aiuto per comprendere quali siano le comunicazioni che dovrò effettuare nel prossimo futuro. Pensavo di comunicare ovviamente al GD la nomina e mandare pec a tutti i creditori risultanti dalla relazione del gestore con il decreto di nomina. Ci sono a vostro avviso altre comunicazioni da effettuare? Grazie, cordiali saluti
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      17/01/2024 18:01

      RE: Nomina curatore eredità giacente

      Presumiamo che lei chieda quali comunicazioni fare in riferimento all'apertura della eredità giacente e della nomina del curatore dell'eredità giacente. A nostro avviso nessuna giacchè la nomina del curatore serve a creare un interlocutore per lei liquidatore, essendo venuto a mancare il sovraindebitato, el quale il curatore ha preso il posto per i rapporti che deve intrattenere con il liquidatore del patrimonio. Questi, a sua volta , mancando un patrimonio immobiliare, non deve eseguire forme di pubblicità e, fatto l'inventario (se vi sono beni da inventariare) , deve comunicare, qualora non l'abbia già fatto, ai creditori le modalità per la partecipazione allo stato passivo come indicato nell'art. 04 sexies l. n. 3 del 2012.
      Zucchetti SG Srl
      • Chiara Plazzotta

        Montebelluna (TV)
        17/01/2024 18:08

        RE: RE: Nomina curatore eredità giacente

        Grazie mille, chiarissimi e gentilissimi come sempre!
        Si, mi riferivo proprio alle eventuali comunicazioni in riferimento alla nomina del curatore dell'eredità giacente. A vostro avviso è comunque corretto che avvisi i creditori di tale nomina, solo a titolo informativo e di aggiornamento, allegando alla pec il decreto del giudice della volontaria giurisdizione oppure ritenete che tale comunicazione sia fuori luogo?
        Grazie ancora del vostro prezioso aiuto.
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          18/01/2024 20:19

          RE: RE: RE: Nomina curatore eredità giacente

          Certo, non c'è una norma che le imponga la comunicazione ma neanche una che lo vieti, per cui a titolo di cortesia può benissimo fare la comunicazione in questione, che comunque mette i creditori in condizioni di conoscere cosa sta accadendo nella procedura.
          Zucchetti SG srl a titolo di informativa