Forum SOVRAINDEBITAMENTO

rapporto di conto corrente e liquidazione controllata

  • Antonio Ferretti

    REGGIO EMILIA (RE)
    23/10/2023 12:14

    rapporto di conto corrente e liquidazione controllata

    Il rapporto di c/c che il sovraindebitato ha con una banca, dopo l'apertura della procedura di liquidazione controllata si scioglie automaticamente (applicando per analogia l'art. 183 cci) oppure sta al liquidatore scioglierlo ai sensi dell'art. 270 comma 6?
    avv. Antonio Ferretti
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      23/10/2023 17:47

      RE: rapporto di conto corrente e liquidazione controllata

      Il comma sesto dell'art. 270 dispone che "Se un contratto è ancora ineseguito o non compiutamente eseguito nelle prestazioni principali da entrambe le parti al momento in cui è aperta la procedura di liquidazione controllata, l'esecuzione del contratto rimane sospesa fino a quando il liquidatore, sentito il debitore, dichiara di subentrare nel contratto in luogo del predetto debitore, assumendo, a decorrere dalla data del subentro, tutti i relativi obblighi, ovvero di sciogliersi dal medesimo salvo che, nei contratti ad effetti reali, sia già avvenuto il trasferimento del diritto".
      Questa disposizione, specifica alla procedura di liquidazione controllata, prevale, a nostro avviso, proprio per la sua specificità sulle regole dettate nella liquidazione giudiziale sui contratti pendenti. Né crediamo possibile il ricorso all'analogia perché la materia dei contratti pendenti nella liquidazione controllata è regolata dalla norma citata, che continua prendendo in esame la messa in mora del liquidatore per decidere e gli effetti dello scioglimento, senza citare, né richiamare, né fare alcun cenno alle disposizioni sulla liquidazione giudiziale, ritenendo evidentemente esaustivo il principio dettato, da applicare ad ogni tipo di rapporto pendente.
      Zucchetti Sg srl