Forum SOVRAINDEBITAMENTO

creditore ipotecario di liquidazione controllata - escussione terzo datore di ipoteca

  • Elisa Rossi

    FORLI' (FC)
    26/02/2024 11:15

    creditore ipotecario di liquidazione controllata - escussione terzo datore di ipoteca

    un sovraindebitato è titolare, tra gli altri, di un debito verso un istituto bancario, garantito da ipoteca volontaria su bene immobile A di proprietà del sovraindebitato stesso, e ulteriormente garantito da terzo datore di ipoteca volontaria su altro immobile B, di proprietà del terzo.
    Si chiede se , con l'apertura della procedura di liquidazione controllata, l'istituto bancario possa agire sul terzo datore di ipoteca o se l'apertura della procedura impedisca all'istituto di credito di agire sui terzi fino alla completa liquidazione dell'immobile A e riparto delle somme in esecuzione di stato passivo.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      26/02/2024 19:39

      RE: creditore ipotecario di liquidazione controllata - escussione terzo datore di ipoteca

      il terzo datore di ipoteca non è obbligato in solido con il debitore principale e col suo fideiussore perchè non è soggetto passivo del rapporto obbligatorio, ma soltanto assoggettato, nel caso di inadempimento del debitore e dei suoi garanti, all'esecuzione esecutiva del creditore sull'immobile ipotecato. Nel momento in cui nei confronti del debitore viene aperta la procedura di liquidazione giudiziale, si ha la prova che questi non è più in grado di soddisfare regolarmente le sue obbligazioni, per cui l'apertura di tale procedura a carico del debitore non preclude l'esercizio dell'azione esecutiva nei confronti del terzo datore di ipoteca, che dovrà svolgersi con le modalità di cui agli artt. 602 e segg. c.p.c.. Né può valere in tal caso il divieto delle azioni esecutive posto dall'art. 150 CCII in quanto questo opera sui beni compresi nella procedura e non sui beni di terzi.
      Zucchetti Sg srl