Forum SOVRAINDEBITAMENTO

esdebitazione del debitore incapiente con condanna penale

  • Daniela Parisi

    TRENTO
    15/12/2024 18:02

    esdebitazione del debitore incapiente con condanna penale

    Emissione di decreto penale di condanna per il sovraindebitato, in qualità di autista ed in concorso con l'amministratore dell'azienda per cui lavorava e dalla quale risulta ancora creditore per la somma di € 10.000,00.
    In considerazione del reato minore (ritiro e gestione degli olii vegetali esausti dai centri di raccolta,dicendo che la ditta per cui lavoravano era subentrata alla ditta che faceva il servizio precedentemente) è stata applicata la pena pecuniaria
    In questo caso cade l'esdebitazione del debitore incapiente e qualsiasi procedura di sovraindebitamento?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      16/12/2024 19:52

      RE: esdebitazione del debitore incapiente con condanna penale

      La condanna penale di cui si parla non è ostativa in astratto alla concessione del beneficio della esdebitazione del debitore incapiente di cui all'art. 283 c.c.i.i. dato che tale norma non pone come condizione la mancanza di condanne penali, ma rimette al prudente apprezzamento del giudice la valutazione del presupposto soggettivo della meritevolezza. Questo requisito non si sostanzia in un giudizio "morale" sul sovraindebitato, volto ad appurare se questo "meriti" o meno di essere esdebitato in modo da escluderlo se ha subito una condanna penale, ma l'inserimento di requisiti negativi, ostativi ai benefici di legge, individuati nella mala fede o nel compimento di atti di frode fanno capire che questi sono i parametri entro cui, pur con la dovuta discrezionalità, il giudice deve muoversi; e ,pur ampliando questi limiti di indagine, comunque la meritevolezza deve atenere al comportamento tenuto che ha portato all'indebitamento.
      Quanto alla esdebitazione di cui all'art. 282- che al comma 2 richiama l'art. 280 che alla lett. a del comma 1 preclude l'esdebitazione se il debitore che ha avuto accesso alla liquidazione controllata ha subito la condanna per alcuni reati lì elencati- bisognerebbe conoscere esattamente il reato per il quale il soggetto in questione è stato condannato per poter verificare se rientra in una delle categoria previste da detta norma.
      il richiamo di questa norma.
      Zucchetti SG srl
      • Daniela Parisi

        TRENTO
        18/12/2024 12:19

        RE: RE: esdebitazione del debitore incapiente con condanna penale

        la condanna riguarda il debitore che : "con artifici e raggiri consistiti nello sfruttare le conoscenze e le mansioni svolte come ex dipendenti della ditta A nel ritiro della gestione degli oli vegetali esausti dai centri di raccolta, procurandosi ingiusto profitto per la ditta B (ditta B della quale il debitore era dipendenti al momento del lavoro) con danno per la ditta A.
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          18/12/2024 20:34

          RE: RE: RE: esdebitazione del debitore incapiente con condanna penale

          Questo reato non sembra rientrare tra quelli elencati nella lett. a) del comma 1 dell'art. 280 in quanto il soggetto in questione non è stato condannato per bancarotta fraudolenta o per delitti contro l'economia pubblica, l'industria e il commercio, o altri delitti compiuti in connessione con l'esercizio dell'attività d'impresa.
          Zucchetti SG srl