Forum SOVRAINDEBITAMENTO

ESDEBITAZIONE - ESCLUSIONE PER CONTRAVVENZIONI STRADALI

  • Giulia Massari

    Prato
    02/02/2024 10:41

    ESDEBITAZIONE - ESCLUSIONE PER CONTRAVVENZIONI STRADALI

    Buongiorno,
    dopo la chiusura della liquidazione art. 14 ter la debitrice ha chiesto ed ottenuto l'esdebitazione. Agenzia Entrate Riscossioni sostiene però che l'esdebitazione non opera per le multe e contravvenzioni stradali ai sensi dell'art. 14 terdecies, immagino comma 3 lettera b (sanzioni penali ed amministrative di carattere pecuniario che non siano accessorie a debiti estinti). Vi risulta che le contravvenzioni stradali possano rientrare in detta categoria?
    Grazie
    • Stefano Andreani - Firenze
      Luca Corvi - Como

      05/02/2024 06:45

      RE: ESDEBITAZIONE - ESCLUSIONE PER CONTRAVVENZIONI STRADALI

      L'art. 14-terdecies, comma 3, lettera "b", correttamente citato nel quesito, stabilisce che "L'esdebitazione non opera: ... b) per i debiti da risarcimento dei danni da fatto illecito extracontrattuale, nonché per le sanzioni penali ed amministrative di carattere pecuniario che non siano accessorie a debiti estinti".

      Il Titolo VI del Codice della strada, intitolato "Degli illeciti amministrativi previsti dal presente codice e delle relative sanzioni" ci pare molto chiaro nel definire le c.d. "multe stradali" sanzione amministrativa, a cominciare dal primo comma del primo articolo di tale Titolo, l'art. 194, che recita: "In tutte le ipotesi in cui il presente codice prevede che da una determinata violazione consegua una sanzione amministrativa pecuniaria, si applicano le disposizioni generali contenute nelle Sezioni I e II del capo I della legge 24 novembre 1981, n. 689".

      Riteniamo quindi che per le multe e contravvenzioni stradali, in quanto sanzioni amministrative non accessorie a debiti estinti, effettivamente l'esdebitazione non operi.