Forum SOVRAINDEBITAMENTO

Liquidazione controllata - Difficoltà del debitore ad adempiere - Ruolo del Liquidatore

  • Roberto D'Eramo

    Pescara
    07/04/2023 17:30

    Liquidazione controllata - Difficoltà del debitore ad adempiere - Ruolo del Liquidatore

    Nell'ambito di una liquidazione controllata, aperta e in corso di esecuzione, il debitore, che versa unicamente eccedenze stipendiali, dapprima lamenta difficoltà ad adempiere per sopravvenute esigenze di spesa straordinaria e, quindi, versa eccedenze stipendiali in misura minore rispetto al concordato, destinando il residuo, tuttavia, alle spese straordinarie, documentandole.
    Nella necessità che nell'ambito della liquidazione emergano le mutate esigenze del debitore, pena la decadenza della procedura, si chiede se il Liquidatore debba limitarsi a rappresentare la situazione al GD chiedendo istruzioni su come procedere o se, nell'interesse del debitore, possa essere lo stesso Liquidatore a chiedere al GD di rivedere i termini della liquidazione secondo le nuove necessità sopravvenute del debitore, con una sorta di legittimazione attiva a rappresentarlo che, tuttavia, sembra stonare con le caratteristiche del ruolo. Si chiede poi come debba procedere operativamente il Liquidatore in ogni caso (Relazione? Istanza?...).
    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      11/04/2023 19:57

      RE: Liquidazione controllata - Difficoltà del debitore ad adempiere - Ruolo del Liquidatore

      In primo luogo il liquidatore deve appurare la fondatezza delle affermazioni del sovraindebitato e poi, in caso di riscontro, ne riferisce al giudice a scopo informativo, ma non esistono spazi di manovra perché la liquidazione controllata è l'equivalente del fallimento per chi si trova in stato di sovraindebitamento, per cui l'esecuzione del programma che non dia i risultati sperati e soddisfi i creditori in misura inferiore a quella preventivata, non determina la revoca della procedura.
      Zucchetti SG srl
      • Roberto D'Eramo

        Pescara
        12/04/2023 10:07

        RE: RE: Liquidazione controllata - Difficoltà del debitore ad adempiere - Ruolo del Liquidatore

        Chiedo scusa, determina o NON determina la revoca della procedura? Se non la determina quale può essere la conseguenza?
        Grazie
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          12/04/2023 19:01

          RE: RE: RE: Liquidazione controllata - Difficoltà del debitore ad adempiere - Ruolo del Liquidatore

          Non determina la revoca della procedura, così come il mancato pagamento dei creditori di un fallimento per mancanza di attivo non comporta la revoca del fallimento, ma la chiusura.
          Zucchetti SG srl