Forum SOVRAINDEBITAMENTO

liquidazione controllata - pignoramento presso terzi

  • Elisa Rossi

    FORLI' (FC)
    22/05/2024 23:19

    liquidazione controllata - pignoramento presso terzi

    Un sovraindebitato sta subendo trattenuta sul proprio stipendio in conseguenza ad un pignoramento presso terzi promosso dal relativo creditore; tale pignoramento è stato oggetto di opposizione, rigettatata con sentenza provvisoriamente esecutiva, e attualmente è in corso il procedimento in appello per ricorso promosso dal sovraindebitato; stante la provvisoria esecutività della sentenza, ma non essedo stata notificata sino ad oggi al terzo pignorato l'ordinanza di assegnazione per la procedura esecutiva descritta, il datore di lavoro sta continuando a trattenere le somme ma non ha ha versato alcuna somma a favore del creditore procedente.
    Si chiedono gli effetti su tale procedura con l'apertura di una liquidazione controllata, in particolare:
    - con riferimento alle trattenute operate dal datore di lavoro, se la sentenza di apertura di LC sospenderà l'esecuzione del pignoramento;
    - con riferimento alle somme accantonate fino ad oggi dal datore di lavoro (se debbano destinarsi al creditore procedente in fase di riparto o se debbano ripartirsi sulla base delle cause di prelazione ai creditori che verranno ammessi al passivo);
    - con riferimento alla causa pendente (appello) se il giudizio pendente proseguirà o meno e quale legittimazione avrà il liquidatore.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      25/05/2024 08:56

      RE: liquidazione controllata - pignoramento presso terzi

      L'art. 270 comma 5 richiama l'art. 150, per cui dal giorno della apertura della liquidazione controllata nessuna azione esecutiva può essere iniziata o proseguita. Di conseguenza il procedimento esecutivo presso terzi va dichiarato improseguibile e il datore di lavoro deve versare alla procedura tuttele somme che avrebbe dovuto dare al creditore pignorante, anche se esiste un ordine di assegnazione.
      La causa in corso di opposizione all'esecuzione dovrebbe venir meno per mancanza di interesse a continuarla, tuttavia questo è problema che riguarda il sovraindebitato e non il liquidatore.
      Zucchetti SG Srl
      • Elisa Rossi

        FORLI' (FC)
        04/07/2024 14:50

        RE: RE: liquidazione controllata - pignoramento presso terzi

        RIngrazio della risposta; ritenete che sia pertanto il legale del sovraindebitato a dover richiedere la dichiarazione di improseguibilità del procedimento esecutivo presso terzi, senza che nulla debba fare il Liquidatore? ritenete altresì che il Liquidatore sia legittimato a incassare le somme accantonate prima dell'apertura della procedura senza necessità di alcuna autorizzazione o serve un provvedimento del G.D.?

        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          04/07/2024 19:58

          RE: RE: RE: liquidazione controllata - pignoramento presso terzi

          Basta che sia fatto presente al giudice dell'esecuzione la intervenuta apertura della liquidazione controllata e questo lo può fare sia il legale del sovraindebitato che lo stesso liquidatore.
          L'incasso della somma accantonata è atto di ordinaria amministrazione che può effettuare direttamente il liquidatore, che ha "l'amministrazione die beni che compongono il patrimonio di liquidazione" (art. 275, co. 2) senza bisogno di autorizzazione del giudice, necessaria ove dovesse instaurare una controversa giudiziaria per il recupero (art. 274, co. 1).
          Zucchetti SG srl